Cilento

Riprodotto l’elisir dell’eterna giovinezza dalla rosa di S. Sofia

L'infuso prodotto con di petali della “rosa di Santa Sofia”

Comunicato Stampa

17 Maggio 2017

L’infuso prodotto con di petali della “rosa di Santa Sofia”

ALBANELLA. Una rosa particolare da cui, si narra, si può estrarre l’elisir dell’eterna giovinezza. È la “rosa di Santa Sofia”, al centro di un progetto messo in atto dall’amministrazione, capeggiata dal sindaco Renato Josca. L’idea è creare un indotto nel settore cosmetico e farmaceutico, favorendo lo sviluppo del territorio e la creazione di nuovi posti di lavoro.

“Il progetto – spiega il primo cittadino albanellese – cammina di pari passo con il culto di Santa Sofia. È il risultato di un protocollo d’intesa con l’Università degli studi di Salerno, in particolare la facoltà di Botanica coordinata dal professore Vincenzo De Feo”. Anticamente le donne del posto erano solite lavarsi il viso con l’infuso di petali della “rosa di Santa Sofia”, che cresce in una zona all’interno dell’oasi Bosco Camerine, in prossimità del pozzo che porta in nome della Santa patrona. La rosa sarebbe il simbolo di riconoscenza verso il popolo albanellese, che l’aveva protetta dai suoi persecutori. Secondo la leggenda dai suoi petali sarebbe possibile estrarre un particolare elisir in grado di conservare giovinezza e purezza. I fiori, che crescono spontaneamente nella macchia mediterranea dell’oasi, sono stati riprodotti dal floricoltore Giorgio Ascione. “Due anni e mezzo fa – spiega Josca – Ascione si è recato nell’oasi di Bosco Camerine per prelevare le talee e riprodurle in serra. Quest’anno la produzione è stata molto ricca. L’università si è occupata di estrarre dai petali di rosa sia l’elisir, concentrato, che l’essenza di rosa. Uno sbocco che apre al settore farmaceutico e dei cosmetici e crea occupazione sul territorio per chiunque sia interessato ad intraprendere questa attività”. Sia l’elisir che l’essenza sono stati presentati dal sindaco Josca nel corso delle celebrazioni dedicate alla Santa, lo scorso 15 maggio, insieme con il progetto di un’area interamente dedicata alla Santa patrona di Albanella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home