Eventi

Archeo Food nel Cilento: A lezione di garum aspettando SlowFish

Redazione Infocilento

17 Maggio 2017

garum

Oggi ad Agropoli con Slow Food Cilento

Se vi state chiedendo cosa sia il garum, non perdete l’appuntamento di questa sera alle ore 18 presso il Ristorante Il Vecchio Saracino ad Agropoli, dove Vincenzo Carola, chef del ristorante, condurrà i partecipanti in un viaggio indietro nel tempo alla scoperta di questo alimento misterioso.

Il laboratorio del gusto organizzato in collaborazione con Slow Food Cilento rappresenta l’occasione per parlare di pesce in attesa di Slow Fish che si svolgerà nel porto antico di Genova dal 18 al 21 maggio 2017.

Il pesce è un alimento che non dovrebbe mai mancare nelle nostre cucine. Versatile e gustoso, ricchissimo di proprietà nutrizionali: innanzitutto è molto digeribile, contiene molti grassi buoni, ovvero gli Omega 3, ed è fonte di selenio, calcio, iodio, fosforo, potassio, selenio, fluoro, zinco, vitamine A e B.

Tutto questo contribuisce a diminuire il colesterolo, a prevenire i tumori al colon e al pancreas e a mantenere sano il sistema cardio-circolatorio, combattendo anche l’invecchiamento precoce delle cellule. Partecipando all’iniziativa se ne potrà sapere di più  e scoprire anche qualche consiglio di ricetta.

Quota di partecipazione al laboratorio del gusto: € 5,00 a persona – gratuito per chi partecipa alla cena a seguire

Quota cena a seguire: € 25,00 per i soci Slow Food, € 30,00 per i non soci

Menù “Nuove retrospezioni”:

Antipasto “Tutte le parti del tonno”
Ventresca all’olio
Garum

Primo
Ravioli al latte di ricotta di bufala con salvia, limone e bottarga

Dolce
Pasta frolla al rosmarino, crema e melassa di melagrana

 

In abbinamento:

Spumante Selim, De Conciliis

Fiano Saracè, Polito

Liquore di fichi bianchi

 

Per informazioni e prenotazioni: tel. 339.4758553 – info@slowfoodcilento.it
Durante la serata, per chi è interessato, sarà anche possibile attivare o rinnovare la tessera Slow Food della validità di un anno.

Il Ristorante Il Vecchio Saracino è in via Granatelle, 18 ad Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Un “tuono” letterario a Roscigno Vecchia: il mondo oscuro dei tombaroli

Sabato 5 luglio, alle ore 18.30, il suggestivo museo a cielo aperto di Roscigno Vecchia diventerà palcoscenico per la presentazione del romanzo "Tuono" di Gaetanina Longobardi

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Torna alla home