Attualità

In viaggio in camper per realizzare il suo ultimo desiderio prima di morire: rivedere il Cilento

La commovente storia di Teodolinda, 86 anni e un sogno da realizzare

Redazione Infocilento

15 Maggio 2017

La commovente storia di Teodolinda, 86 anni e un sogno da realizzare

E’ anziana e gravemente malata, ma nel breve tempo che le resta da vivere non rinuncia ad esaudire un suo ultimo desiderio: rivedere la città in cui è nata, Agropoli. E’ questa la storia di Teodolinda Fortunato, 86 anni, residente a Monza ma nativa del Cilento. I figli Antonietta e Gaetano, ieri, nel giorno della festa della mamma, probabilmente l’ultima che trascorreranno insieme, hanno deciso di accontentarla. Hanno fittato un camper attrezzato per poter prestare a Teodolinda tutte le cure necessarie e domani dalla Brianza partiranno alla volta di Agropoli.

“Questo è il regalo che abbiamo voluto fare alla mamma, sul camper sarà come a casa, avrà un letto e tutti i confort”, raccontano i figli che hanno fatto questo gesto come “regalo per la festa della mamma, per dire grazie per tutto quello che ha fatto per noi”. Non sarà facile percorrere oltre 850 chilometri nelle sue condizioni, ma Teodolinda è certa di avere la forza per poter vedere la sua terra natia per l’ultima volta.

La sua storia è come quella di tanti emigranti: insieme al marito nel 1970 lasciò Agropoli dove gestiva due attività commerciali che però non attraversavano un buon momento. A Monza la famiglia trovò fortuna e marito e moglie, anche dopo la pensione, decisero di rimanere lì, dove erano riusciti a rifarsi una vita.

Ora, a 86 anni, le condizioni di salute di Teodolinda sono critiche. Da Natale ha subito un rapido peggioramento, non cammina più, sa che non vivrà ancora a lungo e per questo continua a ripetere di voler vedere Agropoli per l’ultima volta e di voler salutare amici e parenti che ha lasciato lì. Lo farà domani, quando grazie ai suoi figli intraprenderà il viaggio più bello della sua vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home