Cilento

Campagna elettorale rovente, tra carte bollate ed esclusioni: la situazione a Magliano Vetere

Polemiche e ricorsi nel comune cilentano

Luisa Monaco

15 Maggio 2017

Magliano Vetere

Polemiche e ricorsi nel comune cilentano

MAGLIANO VETERE. Si fa rovente il clima della campagna elettorale nel comune cilentano e lo scontro, oltre che nelle piazze, approda anche nei tribunali.

Una situazione complessa quella di Magliano Vetere dove a sfidarsi ci saranno Raffaele Caroccia e Carmine D’Alessandro. Quest’ultimo prova a riottenere la poltrona da sindaco dopo essere decaduto dalla carica in virtù di un ricorso presentato dai consiglieri Mario Caroccia, Giuseppe Corcilio e proprio da quel Raffaele Caroccia oggi suo sfidante. Motivo della contestazione il ruolo di presidente della fondazione Veteres, che aveva avuto rapporti diretti col comune.
Dopo la decadenza era stata Franca Tarallo, in virtù di facente funzioni, a reggere le sorti del comune.

Ora lo scontro prosegue e di nuovo nei tribunali. L’attuale minoranza consiliare, infatti, ha presentato un nuovo ricorso chiedendo “di valutare l’ammissibilità della lista capeggiata da D’Alessandro Carmine stante, ai sensi delle disposizioni vigenti, la sua ineleggibilità per il quarto mandato consecutivo; di verificare la presunta inosservanza della legge da parte dello stesso per le successive valutazioni e determinazioni conseguenti all’eventuale quarta elezione consecutiva cui non avrebbe diritto; di determinare e quantificare l’eventuale danno erariale a carico del predetto e dei consiglieri che andrebbero a convalidare l’elezione”.

In attesa della decisione dei giudici, però, è proprio la minoranza a dover incassare il primo scacco. Uno dei suoi candidati, infatti, non potrà prendere parte alla competizione elettorale per essere eletto al consiglio comunale. Si tratta di Giuseppe Cerruti. Quest’ultimo, infatti, è già consigliere comunale a Trentinara pertanto non avrebbe potuto presentarsi anche a Magliano Vetere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home