Attualità

Torna “Cilento Capitale”

Al via la seconda edizione della manifestazione che porta il Cilento nella Capitale

Antonella Agresti

14 Maggio 2017

Al via la seconda edizione della manifestazione che porta il Cilento nella Capitale

I prossimi 20 e 21 maggio, presso l’ex Mattatoio Testaccio (Città dell’Altra Economia) a Roma, si svolgerà la seconda edizione di Cilento Capitale. Si tratta di una manifestazione ideata da Antonio D’Agosto, appassionato promotore del made in Cilento di Vallo della Lucania. L’obiettivo è la sponsorizzazione del territorio e delle sue eccellenze, da quelle culturali a quelle enogastronomiche, in un contesto che non sia limitato alla nostra provincia e alla regione Campania.

La scoperta del Cilento avviene “attraverso i suoi Sapori e Saperi, i suoi Vini, i suoi libri, le sue strutture ricettive, le sue attività esperienziali” si legge sul nutrito programma degli appuntamenti. Si comincerà sabato 20 con la degustazione di oli del Cilento; una bottiglia di olio EVO sarà messa in palio per i partecipanti. Nel pomeriggio Cono Delia, vice presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e Pasquale Sorrentino, vice sindaco di San Giovanni a Piro, incontreranno Sabrina Alfonsi, presidente del I Municipio di Roma per il convegno ” Avviciniamo le Città al Cilento “. A seguire, Antonio D’Agosto e Francesco Russo presenteranno il libro ” La Genovese per la Cipolla di Vatolla ” (Edizioni l’Ippogrifo).

La giornata di domenica sarà ancora dedicata alla degustazione degli oli e degli alti prodotti presentati dai diversi stand. Per tutti coloro che parteciperanno a Cilento Capitale e che si iscriveranno al concorso ” Vinci un viaggio in Cilento “, ci sarà la possibilità di vincere un soggiorno messo in palio dall’associazione Pollica Città Slow. Antonio D’Agosto, presidente dell’associazione Cilento Capitale, ha espresso la sua soddisfazione: ” La cosa più bella di questa seconda edizione è la partecipazione di tanti giovani. In particolare, siamo orgogliosi di avere tra i nostri partner due startup che propongono percorsi esperienziali per il turismo e che sono gestite da ragazzi cilentani: Cloe Cilento Land of Experiences, di Antonella e Federica, e Bed&Experience di Diego.” Tra gli altri partner di Cilento Capitale figurano, inoltre, la condotta slow food Cilento Gelbison e la Fondazione Grande Lucania. ” I nostri giovani imprenditori ” continua D’Agosto ” parteciperanno, in qualità di relatori, alla manifestazione “Il Turismo è il mio mestiere” organizzata dalla Città dell’Altra Economia in concomitanza con Cilento Capitale. In più, quest’anno prenderà il via una importante collaborazione con un rinomato ristorante di Trastevere, Corsetti 1921, che ci consentirà una ancora maggiore promozione della gastronomia cilentana.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home