Cilento

Falsi certificati medici per assumere marittimi: 45 a processo

I fatti risalgono al 2013

Redazione Infocilento

13 Maggio 2017

Tribunale Vallo

I fatti risalgono al 2013

VALLO DELLA LUCANIA. Assumevano marittimi e li mettevano in malattia con falsi certificati medici. A tre anni dalla maxi inchiesta della procura della Repubblica di Vallo della Lucania si è aperto il processo per 43 armatori, medici e funzionari finiti sotto accusa. I fatti risalgono al 2013. Dalle indagini emerse che i periodi di malattia superavano in generale ben oltre il 60% rispetto l’imbarco effettuato. I marittimi ricevevano anche la disoccupazzione, nonostante erano in malattia e percepissero già del denaro.

In particolare sarebbero stati prescritti 50 anni di false malattie per quattro anni ad un elevato numero di marittimi: 35 anni di questi solo per il mal di schiena. Le indagini portarono allo smantellamento di tre associazioni a delinquere da parte della guardia costiera di Salerno. Quarantacinque le persone che furono indagate. Gli armatori e i medici furono anche arrestati. I danni all’Inail, all’Inps e al Sasn (servizio assistenza sanitaria ai naviganti) si aggirerebbero intorno ai due milioni di euro. Gli armatori che finirono in manette sono tutti del Cilento tre di Scario, e uno di Casalvelino. Coinvolti anche quattro medici del servizio sanitario ai naviganti. Ieri presso il tribunale di Vallo la udienza del maxi processo dinanzi al collegio dei giudici presieduto dal presidente del tribunale Gaetano De Luca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home