Eventi

“Le vie dei Presidi”: nel week end laboratori, mostre, percorsi e visite guidate alle aziende produttrici di carciofo bianco

L'appuntamento è in programma sabato e domenica

Comunicato Stampa

11 Maggio 2017

L’appuntamento è in programma sabato e domenica

Sabato 13 e Domenica 14 maggio 2017 torna l’appuntamento con “Le vie dei Presìdi”, evento diffuso organizzato da Slow Food Campania grazie al quale sarà possibile avvicinare i consumatori ai territori e alle tecniche di produzione dei Presìdi Slow Food.

I Presìdi rappresentano un modello di produzione e di riattivazione delle economie agricole locali legate al patrimonio di biodiversità e di conoscenze che rischiano di scomparire e che le comunità insieme alle istituzioni decidono di presidiare e tutelare, anche attraverso iniziative di questo tipo.
Quest’anno l’Associazione “Carciofo Bianco” aderisce all’iniziativa, con il supporto e la collaborazione della Fondazione MIdA: nel prossimo weekend sono in programma laboratori di gusto, mostre tematiche, percorsi museali e visite guidate alle aziende produttrici di carciofo bianco, presidio slow food.
In particolare, sarà possibile scegliere tra le seguenti attività:
– visita gratuita e su prenotazione del Museo del suolo;
– visita delle Grotte di Pertosa-Auletta/percorso completo con il 50% di sconto per gli adulti ed il pagamento di € 1,00 per i bambini ad esibizione della tessera Slow food, su prenotazione e agli orari prestabiliti; per sabato 13 ci saranno anche visite alle ore 19:30 e alle ore 21.00, sempre con percorso completo;
– laboratorio di piante tintorie (presso il Museo del Suolo) alle 11 e fino alle 13.00, su prenotazione e al costo di € 7,00 per tutti;
– degustazione presso lo Speleobar di carciofo bianco con pizza, preparata dal Mastro Pizzaiolo Antonio Langone sempre su prenotazione e pagando € 5,00 a persona; per sabato 13 la degustazione è prevista sia a pranzo che a cena, dalle 12:00 alle 22:30, mentre per domenica 14 dalle 12:00 alle 16:00;
– mostra sul carciofo bianco presso l’area antistante le Grotte di Pertosa-Auletta;
– visite delle aziende dell’Associazione “Carciofo Bianco”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: scontro auto – furgone, tre feriti

Tre vacanzieri finiti in ospedale. Disagi alla circolazione

Apre la Stroke Unit nel reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla

Arriva un reparto specializzato nella diagnosi e nel trattamento dell’ictus cerebrale

Incidente tra auto e moto a Prato Perillo di Teggiano: centauro trasportato in ospedale

Il ferito resta sotto osservazione.in Indagini in corso sulla dinamica

Incendio ad Ascea: fiamme devastano il versante di Rizzico, un elicottero in azione

Al momento sono circa 10 gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Eventi in Campania: un ricco weekend tra tradizione e divertimento

Dall'1 al 3 agosto 2025, un programma variegato di eventi, sagre, concerti, rievocazioni storiche e feste patronali. Ecco la lista completa degli eventi

Angela Bonora

01/08/2025

Roscigno, vasto incendio in località San Felice: necessario l’intervento dei Canadair

A darne notizia anche il sindaco, Pino Palmieri “Si tratta di un atto gravissimo ai danni del nostro territorio e del nostro patrimonio naturale

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

San Giovanni a Piro, perde il controllo del mezzo agricolo e si ferisce: 85enne trasportato al Ruggi in eliambulanza

L'uomo si trovava in terreno di sua proprietà per effettuare dei lavori agricoli

San Giovanni a Piro: 19enne morto carbonizzato, disposta l’autopsia

Indagini in corso per ricostruire la dinamica dell'accaduto

Auto fuori strada sull’A2 nei pressi di Petina: feriti due giovani di Sala Consilina

Due persone in ospedale, per fortuna la loro condizioni non sono gravi

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Torna alla home