Eventi

“Le vie dei Presidi”: nel week end laboratori, mostre, percorsi e visite guidate alle aziende produttrici di carciofo bianco

L'appuntamento è in programma sabato e domenica

Comunicato Stampa

11 Maggio 2017

L’appuntamento è in programma sabato e domenica

Sabato 13 e Domenica 14 maggio 2017 torna l’appuntamento con “Le vie dei Presìdi”, evento diffuso organizzato da Slow Food Campania grazie al quale sarà possibile avvicinare i consumatori ai territori e alle tecniche di produzione dei Presìdi Slow Food.

I Presìdi rappresentano un modello di produzione e di riattivazione delle economie agricole locali legate al patrimonio di biodiversità e di conoscenze che rischiano di scomparire e che le comunità insieme alle istituzioni decidono di presidiare e tutelare, anche attraverso iniziative di questo tipo.
Quest’anno l’Associazione “Carciofo Bianco” aderisce all’iniziativa, con il supporto e la collaborazione della Fondazione MIdA: nel prossimo weekend sono in programma laboratori di gusto, mostre tematiche, percorsi museali e visite guidate alle aziende produttrici di carciofo bianco, presidio slow food.
In particolare, sarà possibile scegliere tra le seguenti attività:
– visita gratuita e su prenotazione del Museo del suolo;
– visita delle Grotte di Pertosa-Auletta/percorso completo con il 50% di sconto per gli adulti ed il pagamento di € 1,00 per i bambini ad esibizione della tessera Slow food, su prenotazione e agli orari prestabiliti; per sabato 13 ci saranno anche visite alle ore 19:30 e alle ore 21.00, sempre con percorso completo;
– laboratorio di piante tintorie (presso il Museo del Suolo) alle 11 e fino alle 13.00, su prenotazione e al costo di € 7,00 per tutti;
– degustazione presso lo Speleobar di carciofo bianco con pizza, preparata dal Mastro Pizzaiolo Antonio Langone sempre su prenotazione e pagando € 5,00 a persona; per sabato 13 la degustazione è prevista sia a pranzo che a cena, dalle 12:00 alle 22:30, mentre per domenica 14 dalle 12:00 alle 16:00;
– mostra sul carciofo bianco presso l’area antistante le Grotte di Pertosa-Auletta;
– visite delle aziende dell’Associazione “Carciofo Bianco”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Torna alla home