Attualità

Fondi per le organizzazioni di volontariato: premiati progetti anche di quelle del Cilento e Vallo di Diano

In tutta la Provincia sostenute da Sodalis CSV Salerno 32 associazioni

Comunicato Stampa

11 Maggio 2017

In tutta la Provincia sostenute da Sodalis CSV Salerno 32 associazioni

InfoCilento - Canale 79

Trentadue organizzazioni di volontariato sostenute dal Bando di idee 2016 promosso da Sodalis CSV Salerno – Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Salerno.

Il Centro Servizi sosterrà le singole idee progettuali per un totale di centocinquantaquattro mila euro. Diversi gli obiettivi del bando che intende avvicinare le comunità territoriali alle realtà associative, favorendo la partecipazione attiva di tutti i cittadini ad azioni solidali e valorizzando la pratica del volontariato, inteso come strumento di impegno civico all’interno della comunità.

Saranno sostenute trentadue organizzazioni di volontariato ubicate in diversi punti della provincia: Agape onlus di Pontecagnano – Faiano, Lume di Agropoli, A voce alta Salerno, L’abbraccio, Millenium Amalfi, P.A. Corbara, Arcadia di Battipaglia, Circolo Legambiente Freewheeling di Capaccio – Paestum, Misericordia Cava de’ Tirreni, Misericordia Vallo della Lucania, Circolo Legambiente Leonia di Sarno, Moto Perpetuo di Salerno, Fare verde di Policastro – Bussentino, La Rondinella di Pagani, Insuperabilmente di Salerno, Amici di Laviano, La Solidarietà di Fisciano, Braccia Aperte di Angri, SGM di San Gregorio Magno, Monastero Sant’Anna di Nocera Inferiore, M.O.V.I. Salerno, Circolo Legambiente Vento in faccia di Bellizzi- Battipaglia, Chiara Paradiso di Pontecagnano- Faiano, Croce Azzurra Battipaglia, FATA di S. Pietro al Tanagro, Il Punto di Baronissi, La Stanza di Giò di Sala Consilina, Circolo Legambiente Silaris di Eboli, Gruppo Lucano Castellabate, Forma Mentis di Salerno, Avis Angri, Vela Centro servizi sociali di Salerno.

Le idee progettuali si muoveranno su quattro gli ambiti di intervento: Sviluppo, qualificazione e innovazione dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari; Cura e valorizzazione dei beni comuni; Educazione dei giovani e minori con particolare riferimento alla legalità ed ai valori della convivenza civile; Mediazione culturale e accoglienza/integrazione dei migranti extracomunitari.

Ogni idea progettuale sarà sostenuta per un importo massimo di € 5.000,00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Torna alla home