Cilento

Amministrative 2017: definite le liste a Camerota e Centola. Trattative in corso a Pisciotta e Sapri

Sabato la scadenza dei termini per la presentazione delle liste

Luisa Monaco

11 Maggio 2017

Elezioni comunali

Sabato la scadenza dei termini per la presentazione delle liste

Mancano ormai meno di 72 ore alla scadenza dei termini per la presentazione delle liste alle prossime amministrative e non in tutti i comuni del basso Cilento il quadro è definito del tutto.

Certezze su chi si sfiderà l’11 giugno si hanno hanno a Centola e Camerota.

In quest’ultimo caso nei giorni scorsi si è tenuta la presentazione delle liste guidate dai candidati sindaco Pierpaolo Guzzo (Camerota Riparte) e  Mario Salvatore Scarpitta (Terradamare). Nelle ultime ore anche il terzo gruppo è uscito allo scoperto. Come da previsioni, infatti, Orlando Laino sarà il candidato primo cittadino del gruppo “Viva Camerota”. Ad affiancarlo ci saranno anche l’ex assessore Ciro Troccoli e l’ex vicesindaco Michele Del Duca. Oggi l’ufficializzazione dei candidati: Bagnato Salvatore, Cammarano Ernesto, Cusati Antonio, Coppola Raffaela, Del Duca Michele, Di Mauro Salvatore, Fimiani Sabato detto Tino, Garofalo Bonifacio, Peluso Anna, Saturno Fortunata detta Fortuna, Savino Giuseppina detta Giusi, Troccoli Ciro.

Anche a Centola lo scacchiere è stato ormai definito. Al sindaco uscente Carmelo Stanziola si contrapporrà “Cambio”, lista gudiata da Franco Ciccarino.

A Pisciotta, infine, sono ore frenetiche: si parla di una terza lista da contrapporre a “Una mano per Pisciotta” guidata da Aniello Marsicano e “Il Ramoscello” con candidato sindaco Ettore Liguori, ma l’ipotesi è remota. Nei giorni scorsi, invece, “Progetto Comune” aveva rinunciato alla candidatura.

A Sapri, infine, ci sono ben poche certezze. Giuseppe Del Medico, salvo sorprese, sarà candidato di SapriDemocratica. Gli sfidanti sono confluiti nelle liste Sapri Cambia e Sapri al Centro. Per la prima è stata ufficializzata la candidatura a sindaco di Pietro Scaldaferri. Nelle ultime ore, però, si è diffusa la notizia che i due gruppi avrebbero trovato una sintesi per unirsi, ponendo al vertice del sodalizio Franco Aita con il consenso di un altro ex amministratore saprese, Vito D’Agostino. Un’ipotesi questa, giudicata da molti di “fantapolitica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home