Attualità

Cilento, appello degli imprenditori turistici ai candidati sindaci: necessario cambio di rotta rispetto al passato

Parlano gli operatori del consorzio "Cilento di qualità"

Redazione Infocilento

9 Maggio 2017

Parlano gli operatori del consorzio “Cilento di qualità”

CENTOLA. La costiera cilentana si prepara alle prossime elezioni amministrative. A Pisciotta, Centola Palinuro e Camerota tra poco meno di un mese i cittadini saranno chiamati ad eleggere sindaci e consiglieri comunali. In queste ore si stanno definendo le liste dei candidati. Un’occasione importante per una fetta di territorio su cui si concentra parte dell’economia locale. Parliamo dei tre principali centri turistici del basso Cilento dove operano centinai di imprenditori turistici e dove ogni anno arrivano migliaia di vacanzieri. Ai candidati e dunque ai futuri amministratori arriva l’appello degli imprenditori turistici. In una lettera aperta, gli operatori del consorzio “Cilento di qualità “che raggruppa decine di operatori turistici di Palinuro, Pisciotta e Camerota chiedono, a chi vincerà le elezioni, di assumersi l’impegno di un cambio di rotta rispetto al passato.

“La stagione turistica – scrivono gli imprenditori – è già iniziata e noi operatori turistici vorremmo inaugurare una nuova fase di dialogo, di confronto, e di programmazione con le amministrazioni comunali. Riteniamo che il dialogo tra le attività produttive e le istituzioni sia fondamentale e non possa che creare benefici per le intere comunità”. Gli operatori auspicano un cambiamento culturale, a partire dalle amministrazioni cittadine, per realizzare un turismo di qualità. Nella lettera aperta evidenziano per ciascuna delle tre località turistiche le problematiche più importanti emerse dai confronti tra gli operatori e segnalate anche dai vacanzieri. Per ogni emergenza suggeriscono le eventuali soluzioni “Le azioni da intraprendere – ribadiscono gli imprenditori – sono tante e richiedono a volte decisioni dall’apparenza impopolari” .

Invitano quindi i candidati a sindaco ad un confronto di idee. In particolare per Camerota lamentano la mancanza di un assessorato al turismo e quindi si chiede l’istituzione di un ufficio dedicato. Per migliorare la ricettività è necessario il censimento delle case vacanze e residence abusivi. Per la tassa di soggiorno chiedono la costituzione di una commissione e il resoconto degli incassi. Per Camerota si chiede inoltre un regolamento degli accessi sulla spiaggia di Baia infreschi con pagamento di un quota di ingresso da reinvestire nella pulizia e il controllo di tutte le spiagge. Per Palinuro gli operatori chiedono di migliorare l’arredo urbano con maggiore attenzione per i centri storici e una regolamentazione per il commercio. Si evidenzia inoltre l’esigenza di garantire maggiore sicurezza del territorio con la presenza di più forze di polizia. Tra i punti affrontati anche la regolamentazione degli accessi sulla spiaggia della Baia del Buondormire e alle grotte di capo Palinuro. Per Pisciotta si chiede un rafforzamento dei trasporti cittadini e una manutenzione costante dei depuratori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home