• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Cilento il sogno europeo rappresentato in Public Art | FOTO

Così l'associazione Cilento Youth Union celebra la festa dell'Europa

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Maggio 2017
Condividi

Così l’associazione Cilento Youth Union celebra la festa dell’Europa

Note di colore e di vita si combinano in forme di arte, producono bellezza. E’ la carica briosa di “Take P.Art! To Make Space for Art and Youth”, il quinto scambio culturale internazionale giovanile svoltosi a Rofrano, tra i più suggestivi borghi cilentani, così peregrino da trasformarsi in snodo d’Europa, grazie al team di Cilento Youth Union, visionaria associazione dedita alle politiche giovanili, applicate alle aree interne e rurali.

Trentasei giovani provenienti da Grecia, Macedonia, Romania, Serbia, Spagna ed Italia hanno soggiornato per 10 giorni nel Cilento, applicando uno schema di accoglienza sostenibile e responsabile, contrassegnato da ospitalità diffusa, dieta mediterranea cilentana e raccolta differenziata. Si sono confrontati sul tema dello sviluppo rurale, realizzando opere di Public Art, coadiuvati da educatori esperti delle metodologie non formali e da pregevoli artisti under 40, selezionati sulla base del talento e delle emblematiche attività svolte: Michele Attianese, Noralisa Speranza e Julia Nada Mas.

Il segno più notevole dello scambio si è espresso nell’intensa e fervida interazione tra i partecipanti e il contesto umano e territoriale di riferimento, sancita dal dono dei lavori artistici, appannaggio della Comunità locale. I giovani ospiti hanno affidato il senso e la memoria dell’esperienza vissuta ad un dipinto su schermo di grandi proporzioni, ad un dipinto murale e ad una scultura in materiale di recupero, declinando e comunicando un monito identico: inseguire i propri sogni, per realizzare l’impossibile.

Arianna Di Cianni, Cilento Youth Union, Youth worker: “Rofrano è lo scenario ideale per svolgere uno scambio culturale giovanile. E’ una tipica area interna e rurale cilentana, una comunità importante, da tutelare e di cui prendersi cura. Siamo riusciti a mettere in evidenza questa priorità, senza rinunciare a presentare le altre peculiarità del Cilento. Ai nostri ospiti abbiamo fatto conoscere il Museo del Gioco e del Giocattolo povero di Massicelle e lo splendido ambiente di Sapri, sospeso tra natura e mare, ricco di storia e cultura, vivibile come pochi altri”.

Davide Forte, Presidente Cilento Youth Union: “E’ urgente porre al centro del dibattito pubblico il tema della qualità della vita dei giovani che vivono nelle aree interne e rurali, afflitte dallo spopolamento. Ci sforziamo di promuovere l’Europa della solidarietà, dell’uguaglianza, delle opportunità equamente accessibili, dell’integrazione e del rispetto per le differenze. Non è solo l’Europa che immaginiamo, è soprattutto quella che attivamente viviamo, che contribuiamo a rendere possibile, che modelliamo e miglioriamo ogni giorno, in altre parole che sentiamo nostra. Grazie al programma Erasmus Plus per questa ed altre opportunità che ci permetterà di cogliere”.

Toni Viterale, Cilento Youth Union, responsabile del progetto: “E’ stata un’esperienza fantastica, gioiosa, ricca di contenuti e di spunti di riflessione. Voglio ringraziare tutti i Rofranesi che hanno sostenuto col cuore il nostro lavoro, lo straordinario gruppo dei giovani partecipanti locali, le aziende, le associazioni e le istituzioni che hanno collaborato, a cominciare dalla Parrocchia retta da Padre Antonio Gagliotta. A coronamento della Settimana Europea dei Giovani e al fine di celebrare la Festa dell’Europa, almeno fino alla prossima Domenica, dedicheremo la pagina facebook di Cilento Youth Union al racconto di quanto è stato fatto. Pubblicheremo i feedback dei partecipanti e coinvolgeremo personalità ed addetti ai lavori sul tema #GiovaneVecchiaEuropa, al fine di innescare un dibattito proficuo e profondo, dal quale possano scaturire stimoli ed opportunità per tanti giovani volenterosi e attivi. E’ possibile seguirci e partecipare taggando nei post e nei commenti la stessa pagina e utilizzando, oltre all’hashtag principale, anche i seguenti: #takepart, #festadelleuropa, #europeanday, #erasmus30”.

s
TAG:attualitàCilentoCilento Notizierofranorofrano notizietoni viterale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate: truffa ai danni di una anziana, arrestato 41enne napoletano

L’uomo, con l’aiuto di un complice era riuscito a farsi consegnare diversi…

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano, un corteo pacifico per “celebrare” 4 anni di chiusura

La manifestazione partirà alle 15.30 dal piazzale della parrocchia di Sant’Alfonso a…

Vincenzo Calvosa

Inizio del ministero pastorale per i nuovi parroci e vicari: ad Agropoli arriva il vescovo

Appuntamento venerdì 31 ottobre presso la chiesa della Madonna delle Grazie di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.