Attualità

Nel Cilento il sogno europeo rappresentato in Public Art | FOTO

Così l'associazione Cilento Youth Union celebra la festa dell'Europa

Comunicato Stampa

9 Maggio 2017

Così l’associazione Cilento Youth Union celebra la festa dell’Europa

InfoCilento - Canale 79

Note di colore e di vita si combinano in forme di arte, producono bellezza. E’ la carica briosa di “Take P.Art! To Make Space for Art and Youth”, il quinto scambio culturale internazionale giovanile svoltosi a Rofrano, tra i più suggestivi borghi cilentani, così peregrino da trasformarsi in snodo d’Europa, grazie al team di Cilento Youth Union, visionaria associazione dedita alle politiche giovanili, applicate alle aree interne e rurali.

Trentasei giovani provenienti da Grecia, Macedonia, Romania, Serbia, Spagna ed Italia hanno soggiornato per 10 giorni nel Cilento, applicando uno schema di accoglienza sostenibile e responsabile, contrassegnato da ospitalità diffusa, dieta mediterranea cilentana e raccolta differenziata. Si sono confrontati sul tema dello sviluppo rurale, realizzando opere di Public Art, coadiuvati da educatori esperti delle metodologie non formali e da pregevoli artisti under 40, selezionati sulla base del talento e delle emblematiche attività svolte: Michele Attianese, Noralisa Speranza e Julia Nada Mas.

Il segno più notevole dello scambio si è espresso nell’intensa e fervida interazione tra i partecipanti e il contesto umano e territoriale di riferimento, sancita dal dono dei lavori artistici, appannaggio della Comunità locale. I giovani ospiti hanno affidato il senso e la memoria dell’esperienza vissuta ad un dipinto su schermo di grandi proporzioni, ad un dipinto murale e ad una scultura in materiale di recupero, declinando e comunicando un monito identico: inseguire i propri sogni, per realizzare l’impossibile.

Arianna Di Cianni, Cilento Youth Union, Youth worker: “Rofrano è lo scenario ideale per svolgere uno scambio culturale giovanile. E’ una tipica area interna e rurale cilentana, una comunità importante, da tutelare e di cui prendersi cura. Siamo riusciti a mettere in evidenza questa priorità, senza rinunciare a presentare le altre peculiarità del Cilento. Ai nostri ospiti abbiamo fatto conoscere il Museo del Gioco e del Giocattolo povero di Massicelle e lo splendido ambiente di Sapri, sospeso tra natura e mare, ricco di storia e cultura, vivibile come pochi altri”.

Davide Forte, Presidente Cilento Youth Union: “E’ urgente porre al centro del dibattito pubblico il tema della qualità della vita dei giovani che vivono nelle aree interne e rurali, afflitte dallo spopolamento. Ci sforziamo di promuovere l’Europa della solidarietà, dell’uguaglianza, delle opportunità equamente accessibili, dell’integrazione e del rispetto per le differenze. Non è solo l’Europa che immaginiamo, è soprattutto quella che attivamente viviamo, che contribuiamo a rendere possibile, che modelliamo e miglioriamo ogni giorno, in altre parole che sentiamo nostra. Grazie al programma Erasmus Plus per questa ed altre opportunità che ci permetterà di cogliere”.

Toni Viterale, Cilento Youth Union, responsabile del progetto: “E’ stata un’esperienza fantastica, gioiosa, ricca di contenuti e di spunti di riflessione. Voglio ringraziare tutti i Rofranesi che hanno sostenuto col cuore il nostro lavoro, lo straordinario gruppo dei giovani partecipanti locali, le aziende, le associazioni e le istituzioni che hanno collaborato, a cominciare dalla Parrocchia retta da Padre Antonio Gagliotta. A coronamento della Settimana Europea dei Giovani e al fine di celebrare la Festa dell’Europa, almeno fino alla prossima Domenica, dedicheremo la pagina facebook di Cilento Youth Union al racconto di quanto è stato fatto. Pubblicheremo i feedback dei partecipanti e coinvolgeremo personalità ed addetti ai lavori sul tema #GiovaneVecchiaEuropa, al fine di innescare un dibattito proficuo e profondo, dal quale possano scaturire stimoli ed opportunità per tanti giovani volenterosi e attivi. E’ possibile seguirci e partecipare taggando nei post e nei commenti la stessa pagina e utilizzando, oltre all’hashtag principale, anche i seguenti: #takepart, #festadelleuropa, #europeanday, #erasmus30”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home