In Primo Piano

US Agropoli: finita a Bisceglie una stagione amara

Se Taccone darà una mano entrando in società sia messo in condizione di lavorare

Bruno Marinelli

8 Maggio 2017

Se Taccone darà una mano entrando in società sia messo in condizione di lavorare

La trentaquattresima ed ultima giornata della stagione regolare nel girone H di Serie D, ha sancito il verdetto atteso. Il Bisceglie torna in Lega Pro, categoria che mancava alla squadra nerazzurrostellata dal 1998. La squadra di Ragno ottiene la promozione nel match contro l’Agropoli finito con il punteggio tennistico di 6-1. Con quest’ultima sonora batosta, arriva finalmente la conlusione di un’annata davvero pessima per i delfini, che retrocedono in Eccellenza dopo 5 anni. La parita contro gli uomini di Ragno, segnata già in partenza, ha visto la formazione di Sorianiello in assetto vacanziero con un’inedita coppia offensiva D’Avella- Delli Santi. Il mister napoletano ha fatto ruotare diversi uomini per regalare minutaggio ad una truppa di giovani sbarbati, che devono farsi ancora le ossa in questa categoria. La situazione non sarebbe cambiata di molto se l’ex allenatore del Pomigliano avesse schierato tutti i titolari, d’altronde nelle ultime trasferte era più un essere presi a pallate dai tennisti che dai calciatori. Un’altra sconfitta esterna che esemplifica un cammino di una squadra senza nè capo,nè coda, smantellata a dicembre ed in affanno economico.

Non si poteva sperare in una salvezza con una rosa dall’età media bassissima, in un girone H molto più duro di quello I, dove l’Agropoli aveva militato fino all’anno scorso. Una situazione come abbiamo più volte scritto e ripetuto, determinata l’estate scorsa quando si è evitato a Gaglione di prendere parte attiva alla società, facendogli perdere giustamente le staffe. Uno scenario che però sembra mutarsi. Taccone dovrebbe arrivare e quel che noi ci auguriamo è che faccia piazza pulita. Non se ne può più di personaggi che pensano che l’Agropoli sia un giocattolo. La coppia Cerruti-Magna ha riportato l’Agropoli in D, ma c’è da dire che in 5 anni i delfini hanno sempre fallito gli obiettivi. Salvi dopo i playout la prima stagione, quando l’asticella era piazzata sui primi 5, mentre sono arrivati dei piazzamenti in alto, quando c’era la squadra per vincere il campionato, per finire poi quest’anno quando è giunta la retrocessione. C’è bisogno di una svolta seria, decisa, netta, senza tentennamenti. Anzi se c’è proprio la possibilità di un affrancamento, cerchiamo di chiuderlo il prima possibile. Per programmare il futuro, con idee nuove. Per regalare alla città, prossima anche ai cent’anni di storia, una squadra in grado di vincere subito il campionato di Eccellenza e ritornare in D. Se c’è ancora qualcuno che pensa che l’Agropoli sia un giocattolo privato, sia reso inoffensivo e mandato a casa, in modo che abbia la lucidità di pensare alla propria professione. Perchè è vero che avere una squadra in Serie D è moltissimo per Agropoli, ma è pur certo che ci sono in Italia realtà piccole che sono riuscite a diventare grandi, anche con il bacino d’utenza simile ai delfini. Fissare l’asticella sempre più in alto può aiutare la crescita di tutta la comunità e riportare entusiasmo, compresa un po’ più di gente al campo. Taccone è un imprenditore con le idee chiare, può solo che far bene qui. Deve essere messo in condizione di lavorare, senza macchine del fango, e affiancandosi a persone che servono l’Agropoli, non che se ne servono. Si può e si deve fare. Non si possono più accettare per dignità sportiva, stagioni con giocatori che vanno bene per scendere in campo con i pulcini e portieri under che vengono massacrati dagli attaccanti avversari. Oppure lisci continui di difensori e tutti i gol sbagliati a porta vuota. Si può e si deve ambire a qualcosa di meglio. Una pagina nuova può aprirsi per l’ Agropoli sportiva. Bisogna far sì che ciò avvenga senza intoppi e quisquilie. Per questo anche chi fa informazione in città deve avere un ruolo, allo scopo di monitorare la situazione. Perchè se c’è chi si mette di traverso, stavolta i nomi e cognomi vanno pubblicati in modo chiaro. Per il bene dell’US Agropoli 1921. Per ripartire insieme di slancio. Perchè per sognare occorrono le idee, i progetti. Non le chiacchiere da bar. La retrocessione di quest’anno può essere un esempio lampante per tutti. Non c’è più tempo per capire male la lezione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polisportiva Santa Maria, giornata di riconferme: ecco tutti i rinnovi

Non solo nuovi volti, ma anche riconferme in casa Polisportiva Santa Maria. Tra primi acquisti e nuovi arrivati, la società giallorossa riparte anche da alcuni giocatori che anche lo scorso […]

Gelbison: la società annuncia l’ingaggio del giovane talento Giovanni Pompameo

La società calcistica Gelbison ha annunciato l’ingaggio del promettente centrocampista Giovanni Pompameo, nato nel 2007, ha firmato il suo primo contratto professionale con la squadra rossoblù. L’operazione rientra in una […]

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

La Salernitana: il Tar del Lazio rilancia la palla alla giustizia sportiva

Il Tar del Lazio si è pronunciato sul ricorso della Salernitana per i playout, spostando il dibattito sulla giustizia sportiva

Ernesto Rocco

10/07/2025

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Cessione del titolo sportivo dell’U.S. Agropoli, la società smentisce

Arriva la replica della società agropolese, nessuna cessione o scambio di titolo

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Pontecagnano, Raduno Under 18: una giornata decisiva per i giovani golfisti campani

L'evento coinvolgerà dieci atleti selezionati tra i più promettenti del territorio

Santa Maria, ecco un altro ritorno: Francesco Di Pasquale è giallorosso

Un altro gradito ritorno in casa Polisportiva Santa Maria Cilento. Francesco Di Pasquale, esterno classe 2003, è un nuovo giocatore giallorosso che si aggiunge alla rosa a disposizione di mister […]

Battipagliese: Massimo Ferrara nuovo Club manager

La società Battipagliese1929 ha comunicato ufficialmente la nomina del dottor Massimo Ferrara come nuovo Club Manager. L’annuncio segna un passo importante nella riorganizzazione interna del club, con l’obiettivo di rafforzare […]

Agropoli: ufficializzata la collaborazione tra Gelbison e Real Mattine

Un nuovo accordo con una scuola calcio attiva da 4 anni, che permetterà anche di avere a disposizione un centro sportivo e il nuovo campo sportivo "Polito"

Ernesto Rocco

09/07/2025

Torna alla home