Cilento

Maltrattamenti in famiglia, arrestato 41enne originario del napoletano

Aveva picchiato selvaggiamente la propria convivente

Comunicato Stampa

8 Maggio 2017

Aveva picchiato selvaggiamente la propria convivente

I Carabinieri della Compagnia di Agropoli, diretti dal Capitano Francesco Manna, nel pomeriggio del 6 maggio 2017, hanno tratto in arresto un 41enne, originario dell’hinterland napoletano, ma domiciliato nel Cilento, poiché responsabile dei reati di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali nei confronti della propria convivente.

I militari della Stazione di Santa Maria di Castellabate sono intervenuti in Perdifumo, dove l’arrestato poco prima aveva picchiato selvaggiamente la propria convivente di nazionalità straniera. Ivi giunti gli operanti riscontravano una situazione tesa: la donna si era barricata in casa mentre l’aggressore era nel cortile in evidente stato di agitazione.
La malcapitata, visibilmente terrorizzata e tremante andava incontro ai militari, raccontando di essere stata picchiata dal compagno e che lo stesso aveva anche cercato di investirla con la propria autovettura e che era riuscita a divincolarsi, mentre l’auto era finita contro il muro perimetrale.
A causa delle ferite riportate la persona offesa è stata costretta a recarsi presso il pronto soccorso dell’ospedale di Vallo della Lucania per farsi curare le lesioni subite a seguito dell’aggressione.
Gli operanti grazie al racconto della donna, hanno raccolto importanti elementi probatori nei confronti dell’arrestato in ordine ai fatti accaduti nella giornata di sabato scorso, nonché riguardo a pregressi maltrattamenti in famiglia ed episodi di violenza, che l’uomo ha posto in essere nel tempo ai danni della vittima.
L’arrestato dopo le operazioni di rito, su disposizione della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania è stato associato presso la casa circondariale del comune cilentano, a disposizione di quella Autorità Giudiziaria ed in attesa della convalida dell’arresto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home