Un panorama del Capoluogo
Anche per l’estate 2017, nello specifico per i mesi di Luglio e Agosto, il Comune di Pisciotta ha adottato l’Imposta di soggiorno. Soggetto passivo dell’imposta è il visitatore che, non residente nel Comune, deve versare un contributo – stabilito con delibera del Consiglio Comunale n. 32 – a persona e per pernottamento, fino a un massimo di dieci pernottamenti – per persona e per mese – .
Presupposto dell’imposta è il pernottamento in una delle molteplici strutture ricettive situate nel territorio del Comune di Pisciotta ( Hotel, agriturismi, ostelli per la gioventù, B&B).
Le tariffe
Mese di luglio: 0.50 euro a pernottamento, a persona per le strutture ricettive, fino a un massimo di dieci pernottamenti consecutivi per il mese corrente.
Mese di agosto: 1,00 euro a pernottamento per le strutture ricettive, fino a un massimo di dieci pernottamenti consecutivi per il mese corrente.
Sono esenti dal pagamento dell’imposta di soggiorno:
I soggetti che pernottano nelle strutture ricettive del territorio sono tenuti a versare l’imposta, al termine di ciascun soggiorno, al gestore della struttura; questi provvede alla riscossione dell’imposta, al rilascio della quietanza, e al versamento successivo al Comune.
In caso di omesso, ritardato o parziale versamento dell’imposta si rischia una sanzione amministrativa pari al 30% dell’importo non versato.