Attualità

Assicurazioni: in Italia il 13% dei veicoli non assicurati. Ecco tutti i dati nel Cilento, Alburni e Vallo di Diano

Atena Lucana e Piaggine ai due estremi della classifica

Redazione Infocilento

7 Maggio 2017

Atena Lucana e Piaggine ai due estremi della classifica

Un’indagine de Il Sole 24 ore rivela dati sconcertanti su quanti sono coloro che pagano l’assicurazione auto. L’evasione si concentra soprattutto a sud, con la provincia di Napoli che risulta quella meno assicurata.

A livello nazionale, la quota di autoveicoli non assicurati risulta del 13%. In valore assoluto, ci si avvicina ai cinque milioni, uno in più dei quattro rilevati fino all’anno scorso.

E nel Cilento e Vallo di Diano? Molti comuni sono al di sopra della media nazionale. Al primo posto c’è Atena Lucana dove il 38,35% dei veicoli risultano non assicurati, completano il podio Monteforte Cilento (35%) e Sacco (34%).

Atena Lucana 38%
Monteforte Cilento 35%
Sacco 34%
Laureana Cilento 32%
Sala Consilina 25%
Trentinara 34%
Capaccio 22%
Casal Velino 21%
Corleto Monforte 21%
Sicignano degli Alburni 20%
Roscigno 20%
Futani 20%
Sassano 20%
Ottati 20%
Orria 19%
Celle di Bulgheria 19%
Padula 19%
Laurino 19%
Lustra 19%
Serramezzana 19%
Albanella 18%
Centola 18%
Castelnuovo 18%
Agropoli 18%
Cicerale 18%
Pollica 17%
Perdifumo 17%
San Rufo 17%
Salento 17%
Sab Mauro la Bruca 17%
Monte San Giacomo 17%
Ogliastro Ccilento 16%
Polla 16%
Ascea 16%
Perito 16%
Teggiano 16%
Morigerati 16%
Roccadaspide 16%
Giungano 16%
Altavilla Silentina 16%
Prignano 16%
Omignano 16%
Controne 15%
Castel San Lorenzo 15%
Sant’Angelo a Fasanella 15%
Montano Antilia 15%
Sanza 15%
Torchiara 15%
Montesano 15%
Petina 15%
Camerota 15%
Aquara 15%
Santa Marina 14%
Sessa Cilento 14%
Alfano 14%
Castellabate 14%
Castelcivita 14%
Rutino 14%
Buccino 14%
Postiglione 14%
San Pietro al Tanagro 14%
Cannalonga 14%
Stio 14%
Rofrano 14%
Buonabitacolo %
Pisciotta 13%
Valle dell’Angelo 13%
Montecorice 13%
Auletta 13%
Laurito 13%
Stella Cilento 13%
Tortorella 13%
Moio della Civitella 13%
Bellosguardo 13%
Casalbuono 13%
Felitto 13%
Gioi 13%
Magliano Vetere 13%
Vibonati 13%
Campora 12%
Ispani 12%
Ceraso 12%
Vallo della Lucania 12%
Torre Orsaia 12%
Sapri 12%
Caggiano 12%
Novi Velia 12%
Caselle in Pittari 12%
Sant’Arsenio 12%
San Giovanni a Piro 12%
Pertosa 11%
Torraca 11%
Cuccaro Vetere 11%
San Mauro Cilento 10%
Piaggine 8%

I dati si ricavano dagli open data su tutto il parco pubblicati da poco dalla Motorizzazione. Sono aggiornati a febbraio scorso, motivo per cui sono stati considerati i soli autoveicoli (in prevalenza, autovetture, autocarri e bus): in inverno molto motoveicoli vengono lasciati in garage senza assicurazione, per cui le cifre sarebbero falsate. Non sono però stati esclusi gli altri esemplari che potrebbero non essere assicurati perché non circolano; parliamo di quelli che risultano non revisionati e di quelli sottoposti a fermo o sequestro. Dunque, la quota reale di evasione potrebbe essere stata sovrastimata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home