Attualità

Sindacati di polizia lanciano l’allarme: stato di emergenza nel Cilento

"Necessario commissariato di Polizia di Stato nel Cilento"

Redazione Infocilento

4 Maggio 2017

Polizia di Stato

“Necessario commissariato di Polizia di Stato nel Cilento”

L’NSP (Nuovo Sindacato di Polizia), dopo gli ultimi eventi di cronaca ha evidenziato “lo stato di emergenza in cui versa l’intero territorio cilentano, dove lo stato di legalità soffre per la mancanza di mezzi e di uomini a tutela delle famiglie che abitano nell’intera zona a Sud di Salerno”.

“Quotidianamente – spiegano – assistiamo a fatti relativi agli svariati reati che vengono consumati a danno dell’intera collettività, rischiando di provocare uno stato di ansia ed agitazione tra le popolazioni locali, con inevitabile allontanamento e diffidenza dei cittadini nei confronti delle istituzioni. Non possiamo tollerare uno stato di cose che ostenta a cambiare, occorre garantire maggiore sicurezza tra i cittadini affinchè si possa vivere in totale serenità. Bisogna puntare ad iniziative tese a sostenere approcci innovativi nella promozione di politiche ed interventi che offrano risposte efficaci alle molte questioni che il tema della sicurezza dei cittadini pone alla responsabilità pubblica”.

L’organizzazione sindacale ” si vuole porre come mezzo a sostegno delle amministrazioni locali nell’attuazione di politiche di sicurezza che coinvolgano l’intero territorio cilentano. In questo scenario vogliamo ricordare le problematiche relative ai pochi operatori della Polizia di Stato rimasti a difesa del territorio che ogni giorno si devono scontrare con problemi di carattere tecnico-logistico, proprio ultimamente il Ministero dell’Interno ha previsto la chiusura dell’Ufficio di Polizia Ferroviaria di Agropoli che insieme alla Polfer di Sapri rappresentava, su una tratta ferroviaria di oltre 300 Km, uno degli ultimi due avamposti prima di giungere alla città di Paola in provincia di Cosenza. Inoltre il continuo sbarco di clandestini in Sicilia e Calabria ha portato all’aumento esponenziale delle problematiche legate alla sicurezza dei territori cilentani. E’ evidente altresì il pericolo tangibile che un territorio che vive soprattutto di turismo possa vedere minata la propria immagine con riflessi negativi sull’intera economia locale”.

Di qui la proposta rivolta agli Enti locali e a tutte le associazioni presenti sul territorio per “l’istituzione di un Commissariato della Polizia di Stato nel Cilento che associato alle altre Forze già presenti (Carabinieri, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto) possa garantire maggiore legalità e sicurezza nell’intera area cilentana”.

“La nostra proposta – fanno sapere -sarà presentata a tutti i soggetti pubblici e privati che abitano il territorio cilentano, al fine di chiedere all’unisono al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio Dei Ministri e al Ministero dell’Interno la necessaria apertura di un nuovo Commissariato di Polizianel Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home