Cilento

E’ festa grande per i 100 anni di “Zi Peppo”

Redazione Infocilento

2 Maggio 2017

Ha combattuto durante la seconda guerra mondiale ed è stato prigioniero dei tedeschi

Mercoledì 3 maggio sarà un giorno di festa a Trentinara: Giuseppe D’Alessandro, che in paese è conosciuto da tutti come “Zi Peppo” compirà 100 anni. Un traguardo importante che l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Rosario Carione e i cittadini festeggeranno alle 18 nell’aula consiliare. Ma Zi Peppo non è un centenario come tanti altri: è stato al fronte durante la seconda guerra mondiale e ha trascorso un periodo in un lager tedesco, come lui stesso ha raccontato nel libro  “La Guerra continua” di Annamaria Valletta. Conduceva una vita tranquilla, lavorava nei campi, fino a quando, nel 1938, fu chiamato alle armi nell’11° Reggimento Genio. Con lo scoppio della guerra  entrò nella XXXIX Compagnia Genio Artieri della 32esima Divisione Marche e nell’aprile del 1941 fu inviato inviato sul fronte jugoslavo. Fu catturato dai tedeschi il 12 settembre del 1943 e deportato in Germania a bordo di un carro-bestiame. Un esperienza terribile, che tuttavia non gli ha fatto perdere l’ottimismo tipico del cilentani. Finita la guerra è tornato a Trentinara dove ha continuato a lavorare nei campi per tutta la vita, ha avuto tre figli, sei nipoti e tre pronipoti.
“Siamo lieti di festeggiare un altro centenario – dice il sindaco Rosario Carione – la longevità di Giuseppe D’Alessandro e di altri cittadini di Trentinara prima di lui, è la prova che qui si vive a lungo perché l’ambiente è sano e si mangiano prodotti genuini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home