Attualità

Nuovi murales per Piano Vetrale: li realizzeranno degli studenti veneziani

Al via il progetto di alternanza scuola-lavoro per gli studenti del Liceo Artistico di Venezia

Massimo Sica

2 Maggio 2017

Al via il progetto di alternanza scuola-lavoro che coinvolge studenti del liceo artistico

ORRIA. Da questa mattina, gli studenti della III E del Liceo Artistico di Venezia sono nel Cilento. La visita si inserisce in un percorso di alternanza Scuola-lavoro ai sensi del D.lgs.vo n. 77/2005.
Strumento normativo che disciplina l’alternanza scuola-lavoro, come modalità di realizzazione dei corsi del secondo ciclo del sistema di istruzione e formazione per assicurare ai giovani, oltre alle conoscenze di base, l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro.

Il progetto ha preso corpo grazie alla convenzione stipulata tra l’Amministrazione Comunale di Orria e l’Istituto d’Istruzione Superiore “Polo-Liceo Artistico”, con sede in Venezia.
I trenta studenti partecipanti, saranno impegnati, dal 2 al 7 Maggio, nella realizzazione di alcuni Murales nel Comune di Orria, la cui frazione Piano Vetrale, è nota quale paese dei Murales nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.

Dalle prime anticipazioni, si è appurato che i ragazzi, tra i vari soggetti, realizzeranno all’interno della Residenza Municipale, un Murale tridimensionale raffigurante un antico Portale del Centro Storico di Orria, dal quale, si intraveda, all’uscita dello stesso, uno scorcio di Piano Vetrale.

Il visitatore, avrà la sensazione di trovarsi di fronte ad una sorta di “Stargate”, capace di collegare Orria capoluogo al paese dei Murales.
La simbologia è di tutta evidenza: collegare idealmente i due centri urbani, bandendo l’incultura della separazione e del mero campanilismo.
I ragazzi saranno ospiti delle famiglie di Orria e potranno scoprire le bellezze culturali ed ambientali del Cilento, grazie a varie escursioni che li porteranno ad Elea-Velia, Paestum, Pollica e Padula.
L’iniziativa che permette di rendere possibile un primo approccio al mondo del lavoro da parte degli studenti della scuola di secondo grado e di realizzare un progetto di alternanza scuola-lavoro nell’ambito dei processi formativi, è stato fortemente voluta dal Sindaco del Comune di Orria, ing. Mauro Inverso, dal ViceSindaco, avv. Anna Apolito e dall’ass. Marianna Cirillo.
In particolare, le due giovani amministratrici, si sono prodigate nell’organizzazione dei tanti e variegati aspetti del progetto: vitto ed alloggio dei partecipanti, fornitura dei materiali, strutture e pianificazione degli spostamenti.

Una meritoria attività di promozione del Comune di Orria, in particolare, e del Cilento, in generale, legata ad una visita che si sostanzia in una positiva occasione di raccordo tra gli alunni, le istituzioni, il territorio e il mondo del lavoro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home