InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
  • Pubblicità
  • Contatti
> Da una scuola cilentana un’innovativa idea ecologica al servizio dei più poveri
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Da una scuola cilentana un’innovativa idea ecologica al servizio dei più poveri

Di Arturo Calabrese 6 anni fa
dav
Condividi

Un progetto per portare l’energia elettrica nei Paesi più poveri del Mondo con una stampante 3D

SANTA MARINA. L’Istituto Comprensivo di Santa Marina di Policastro, diretto dalla vulcanica Maria De Biase, continua a stupire e a regalare speranze di un futuro migliore. Nell’autunno del 2016, è stato indetto il concorso “Ultimaker Education Challenger”. A concorrere idee innovative da far diventare realtà con l’utilizzo della modernissima stampante 3D. Premio del concorso era proprio questo recentissimo ritrovato tecnologico.

L’idea che ha fatto vincere la stampante ai ragazzi è davvero geniale per quanto semplice. Si parte dal presupposto che al Mondo esistono Paesi in cui elementi quotidiani che a noi sembrano scontati sono tutt’altro che accessibili. Tra questi vi è la corrente elettrica e la luce. Portare torce, gruppi elettrogeni o quant’altro in quelle zone è pressoché impossibile a causa di difficoltà quali la viabilità e i costi doganali. Una soluzione potrebbe essere quella di dotare quelle popolazioni di torce o lanterne che generano luce o energia trasformando quella solare. Dei pannelli solari portatili, quindi. Ma le difficoltà si ripresentano.

Da qui l’idea. Permettere alle popolazioni di creare da soli questa tecnologia, ovunque ce ne sia bisogno. E come fare? Semplice, basta mandare dall’Europa una stampante 3D con i file per stampare il pannello solare e relativa torcia o lampada. Invece di spedire innumerevoli casse contenenti tecnologie, se ne spedisce una sola, con la quale possono essere create. In questo modo si darà la possibilità di vivere una vita dignitosa a quante più persone possibile.

Tale progetto verrà messo in pratica nel prossimo anno scolastico, nel frattempo gli studenti continueranno a cercare idee innovative per rendere il Mondo un posto migliore. Per tutti.

TAG: Cilento, Cilento Notizie, energia elettrica, golfo di policastro, golfo di policastro notizie, idee innovative, maria de biase, santa marina, scuola santa marina, stampante 3d
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Castellabate, un’area per gli autobus nel centro storico
Articolo Successivo FOTO | IstantCilento, la settimana in 10 scatti
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.