Cilento

“Io per lei”, anche nelle piazze del Cilento, Vallo di Diano i cuori di biscotto della fondazione Telethon

Dolci biscotti distribuiti come ringraziamento con una donazione minima di 12 euro per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare

Redazione Infocilento

28 Aprile 2017

Dolci biscotti distribuiti come ringraziamento con una donazione minima di 12 euro per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare

Al via “Io per lei”, la campagna di primavera di Fondazione Telethon che mette le mamme e il loro impegno al centro, chiedendo di attivarsi per il cambiamento. Protagoniste sono tre donne legate alla Fondazione che si mobilitano concretamente per le mamme dei bambini affetti da malattie genetiche rare, perché sanno che la ricerca può migliorare e salvare la vita dei loro figli. Per questo motivo Fondazione Telethon ha deciso di mettere in campo una rete di solidarietà collettiva e una serie di iniziative di sensibilizzazione che inizieranno i prossimi 29, 30 Aprile e 1 Maggio, quando in circa 1.500 piazze in tutta Italia, con una donazione minima di 12 euro, saranno distribuiti i Cuori di biscotto attraverso cui sarà possibile partecipare alla raccolta fondi per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare.

In Campania saranno allestiti banchetti a Napoli, Avellino, Salerno e in molti comuni delle rispettive province, oltre che in diversi comuni delle province di Caserta, Benevento. Qui i Cuori di biscotto verranno consegnati dai volontari di Fondazione Telethon, AVIS, UILDM ed Anffas. Per conoscere il punto di raccolta più vicino è possibile visitare il sito www.telethon.it. È possibile anche partecipare attivamente alla campagna come volontario ed aiutare a distribuire i Cuori di biscotto chiamando il numero 06.44015758 oppure scrivendo all’indirizzo volontari@telethon.it.

I Cuori di biscotto sono prodotti dalla storica pasticceria genovese Grondona, un’azienda familiare che da più di cento anni propone specialità di pasticceria e biscotti della tradizione ligure. Un dolce biscotto a forma di cuore, per un tè con gli amici o per la prima colazione, in tre gustose varianti: di pasta frolla al burro, con farina integrale o di pasta frolla al cacao con gocce di cioccolato fondente.

I dolcetti sono contenuti in scatole di latta eleganti e curate nel dettaglio, in tre differenti colori dal sapore primaverile: rosa, celeste e verde. Ogni scatola, personalizzata con la cloud «cuore» tradotta in 11 lingue, segue il codice estetico degli altri prodotti solidali di Fondazione Telethon. Il claim, ormai simbolico, rimane “Io sostengo la ricerca con tutto il cuore”. All’interno del pack è inoltre contenuta la brochure informativa che racconta i risultati e i successi della Fondazione.
Un regalo perfetto per festeggiare la mamma: la campagna sarà on air infatti in prossimità di una ricorrenza importante come quella della festa della mamma e sarà possibile accompagnare la scatola di biscotti con un biglietto, coordinato al pack, da personalizzare con un messaggio d’auguri.

A questa rete di solidarietà per le mamme ha deciso di partecipare anche BNL Gruppo BNP Paribas, principale partner della Fondazione Telethon, che celebra quest’anno il 25° anniversario di collaborazione e supporto alla ricerca per la cura delle malattie genetiche rare: per contribuire ancora di più alla raccolta, ha scelto di mettere a disposizione, già dai primi giorni di aprile, tutte le agenzie sul territorio per distribuire ai proprio clienti i Cuori di biscotto.
Per il secondo anno invece, dal 28 aprile fino al 12 maggio, i clienti degli Eni Café aderenti potranno richiedere le scatole di Cuori di biscotto Telethon.

Grazie alla partnership con Auchan Retail Italia, dal 10 aprile al 14 maggio i clienti dei punti vendita Auchan, Simply e Lillapois potranno sostenere la ricerca scientifica con una donazione di 1€ alle casse e ricevere una confezione di Cuoricini di biscotto da 20 gr. I Cuoricini di biscotto saranno presenti infine presso i locali commerciali di CIR food, l’azienda di ristorazione che per il primo anno si schiera al fianco di Fondazione Telethon e aderisce alla campagna di raccolta fondi. La distribuzione dei Cuoricini avverrà anche all’interno degli aeroporti di Fiumicino e Ciampino grazie alla partnership con gli Aeroporti di Roma e ai partner commerciali coinvolti come Autogrill, My Chef e Cremonini.
L’iniziativa solidale a sostegno della ricerca coinvolgerà anche DHL Express Italy, partner ufficiale di Fondazione Telethon, che quest’anno ha coinvolto anche tutti i dipendenti attraverso la distribuzione dei Cuori di biscotto.

Sarà infine possibile richiedere i Cuori di biscotto direttamente sul sito nella sezione dello shop solidale. Sul retro della fascetta che avvolge la scatola e all’interno della brochure informativa è presente un riferimento ai social network Facebook, Twitter ed Instagram, dove la campagna verrà supportata con azioni ad hoc, con l’invito a condividere il proprio sostegno a Fondazione Telethon sui propri canali social. È possibile inoltre scaricare online un gadget di ringraziamento riservato al donatore che ha scelto i Cuori di biscotto.

Ecco dove sarà possibile trovare i cuori Telethon:

Capaccio Scalo, piazza Santini
Capaccio, via Magna Graecia
Capaccio, zona archeologica
Albanella, chiesa San Gennaro
Albanella, Borgo San Cesareo
Albanella, piazzale Santa Sofia
Agropoli, piazza Vittorio Veneto
Camerota, piazza San Vincenzo
Camerota, Licusati
Sapri, piazza San Giovanni
Sapri, piazza Plebiscito
Sapri, LLungomare
San Giovanni a Piro, Piazza Immacolata Scario
Celle di Bulgheria, piazza Regina Margherita
Sant’Arsenio, piazza Donato Pica

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home