• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sorrento e Paestum sono le località turistiche che più hanno puntato sul web in Italia negli ultimi 3 anni

Sono cercati dal 28% dei potenziali turisti del web. Ma le previsioni ci vedono in potenziale crescita del 20% nei prossimi 3 anni

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Aprile 2017
Condividi
Paestum visitatori

Sono cercati dal 28% dei potenziali turisti del web. Ma le previsioni ci vedono in potenziale crescita del 20% nei prossimi 3 anni

Il 2 maggio a Sorrento e il 3 maggio a Paestum, Marketing01, Google Partner, terrà un corso di formazione gratuito per avvicinare gli imprenditori della ricettività al web ed al marketing digitale. Sia quelli già attivi online, ma che non riescono ad emergere come meritano, sia quelli che invece sono rimasti indietro.

L’area della Penisola Sorrentina, della Costiera Amalfitana e di Paestum è quella che negli ultimi 3 anni ha puntato di più sul web in Italia. Lo rileva una indagine di Marketing01, la prima agenzia Google in Italia per il comparto del turismo, anche sulla base di dati Google e DigItalia su campione di 500 strutture ricettive. Se nel 2014 il 44% delle aziende del settore non aveva un sito internet o ne aveva uno obsoleto o non aggiornato, oggi questa percentuale si è ridotta al 29%, con una crescita significativa anche per gli aspetti legati alla qualità del sito e dell’indicizzazione sui motori di ricerca.

Un dato molto significativo che si unisce a quello delle ricerche sull’area: il 28% delle ricerche sul web di potenziali turisti in Italia riguarda proprio queste zone (in riferimento a città, luoghi, punti di interesse). Due dati che permettono di tracciare anche una previsione di tendenza: le ricerche potrebbero aumentare del 20% nei prossimi 3 anni, una grande potenzialità che certamente potrebbe trasformarsi in presenze effettive presso le strutture ricettive della zona.

“I dati del turismo sono buoni, solo negli ultimi mesi l’aumento di presenze è stimato tra il 2 ed il 4%. Ma dalle analisi del web appare chiaro che le potenzialità sono molto superiori. Gli imprenditori della zona sembra abbiano abbastanza compreso l’importanza strategica del web marketing, anche se purtroppo solo il 10% delle aziende è visibile all’estero, nei paesi da cui vengono i maggiori flussi turistici. – ha dichiarato Paolo Bomparola, Amministratore della Marketing01 – In sostanza gli imprenditori hanno fatto molto ma occorre fare ancora di più per cogliere la “domanda” che esiste e quella che probabilmente si svilupperà prossimamente.”.

“ Ormai il turista si informa, legge, sceglie e prenota attraverso il web. – ha aggiunto Paolo Bomparola – Ad oggi quasi il 70% delle imprese attive sul web si affida ad aggregatori di offerta come Expedia o booking.com, una strategia ovviamente legittima ma che rischia di impoverire l’offerta, sia a causa degli importanti fee che queste multinazionali trattengono, sia per una concorrenza che si basa principalmente su fattori economici e di “sconto”. Occorre invece che le aziende a questo punto maturino ancora di più, con proprie strategie di web marketing che permettano di lasciare interamente sul territorio i proventi del turismo, che potrebbero essere così re-investiti e creare opportunità di lavoro. Molto si può fare poi sul fronte “estero” Per questo i seminari gratuiti che abbiamo organizzato non avranno lo scopo di parlare di tematiche generali, ma di illustrare praticamente agli iscritti come il web possa aumentare in modo significativo le prenotazioni per la propria struttura.”.

I seminari si terranno:

– 2 maggio 2017 – HOTEL PLAZA SORRENTO – Via Fuorimura, 3, 80067 Sorrento NA

La partecipazione al seminario è gratuita ma la prenotazione è obbligatoria su questo sito:

http://www.adwordsworld.it/sorrento-2-maggio-2017-mailing/

3 maggio – MEC PAESTUM HOTEL – Via Tiziano Vecellio, 23, 84047 Paestum, Capaccio SA

La partecipazione al seminario è gratuita ma la prenotazione è obbligatoria.

 

TAG:attualitàcapacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notiziepaestumsorrento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Winnie The Pooh

Almanacco del 14 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 14 ottobre segna la storica Battaglia di Hastings, la nascita di…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.