Attualità

Carnevale del Cilento, edizione record anche sui social

L'evento è giunto alla sua quarta edizione

Comunicato Stampa

27 Aprile 2017

L’evento è giunto alla sua quarta edizione

Si è chiusa la quarta edizione di quello che è stato soprannominato come “Carnevale d’Aprile”, unico nel suo genere in Italia, ovvero del Carnevale del Cilento ed è giustamente tempo di bilanci.

Che si trattasse di un edizione record lo si era capito già dalla prima giornata in programma, quella di Domenica 23 Aprile a Marina di Camerota. Fiumi di persone avevano infatti invaso il lungomare e il porto della cittadina per assistere alla prima sfilata dei carri e alla presentazione dei loro temi.

La conferma definitiva del successo è poi arrivata il giorno seguente a Palinuro, dove è andata in scena la finale, una festa iniziata già lungo corso Carlo Pisacane, con i carri e i loro figuranti a fare capolino tra le tantissime persone assiepate lungo il percorso e nell’arena predisposta in piazza Virgilio dell’organizzazione, che quest’anno grazie al contributo dell’Amministrazione Comunale di Centola ha disposto anche una tribuna per permettere una migliore fruizione dello spettacolo.

Alla fine, aldilà dei premi assegnati, ha vinto l’impegno dei 4 carri in gara: Palinuro, Marina di Camerota, Licusati e Scario. Sono stato loro i protagonisti che hanno fatto divertire migliaia di persone nella due giorni dell’insolito Carnevale, baciato dal sole e da temperature molto più che primaverili.

Il successo dell’edizione numero 4 del Carnevale del Cilento ha cercato, però, anche i confini digitali dei social network, con numeri da capogiro: più di 80 mila persone raggiunte nella settimana dell’evento, che hanno generato oltre 38 mila tra reazioni, commenti e condivisioni soltanto su Facebook.

“Siamo felici dei risultati ottenuti – commentano gli organizzatori delle associazioni Eso es Palinuro e Marina 3000 – l’interesse generale nei confronti di questo evento, unito all’enorme partecipazione di pubblico e ai numeri registrati sui social, ci danno la conferma che le scelte fatte siano state giuste. Per la prossima edizione siamo pronti ad affrontare le poche criticità registrate insieme ai carristi per mettere in scena un evento sempre più significativo e positivo per il territorio.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aquara: continuano gli appuntamenti con le “Domeniche della salute”, ecco come prenotarsi

Le visite sono in programma per domenica 23 marzo a partire dalle ore 9.30

Elezioni a Capaccio Paestum: continuano gli incontri del candidato sindaco Pasquale Quaglia. «Serve un riscatto»

Al via campagna di ascolto: «soddisfatto del dialogo con i giovani, punterò su di loro»

La Walk for World Peace arriva nel Vallo di Diano: il pellegrinaggio dei Monaci Tibetani dalla Sicilia ai Paesi Bassi | VIDEO

Non è solo un viaggio fisico, ma una vera e propria esperienza di trasformazione interiore, dove il ritmo dei passi si fonde con la meditazione, la riflessione e il dialogo con le comunità locali

Sant’Arsenio: dolore e commozione per l’ultimo saluto a Massimo Nonato

Molti ragazzi e ragazze, provenienti da vari paesi del Vallo di Diano, si sono uniti per rendere omaggio al giovane Massimo

Turismo a Capaccio Paestum, Greco: assenza di un’amministrazione danneggia il settore. L’intervista | VIDEO

Tanti sono gli interrogativi dopo le vicende politiche hanno interessato il Comune

Sapri: Carabinieri del Nucleo Forestale incontrano gli studenti. Focus su tutela ambientale e lotta agli incendi

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Istituto Leonardo Da Vinci di Sapri

Trasporti: domani treni fermi, venerdì a rischio gli autobus di Busitalia

Settimana nera sul fronte dei trasporti. Domani (mercoledì) stop ai treni. Venerdì sciopero dei bus

Ernesto Rocco

18/03/2025

Da Napoli Centrale a Contursi Terme: ma il treno storico non farà tappa ad Eboli

Monta la protesta dei cittadini, ma da palazzo di città arrivano le rassicurazioni dell’amministrazione comunale

Arrestato pusher su Treno Battipaglia-Capaccio Paestum: la droga nascosta tra i vestiti

Paestum. La Polizia Ferroviaria di Battipaglia ha sorpreso un 31enne con crack e hashish nascosti tra i vestiti. L'uomo è stato posto ai domiciliari

Sanità, Tommasetti dice «No» alla chiusura del punto nascita di Polla: “Provocherebbe un danno incolmabile”

"Chiudere l’unità di Ginecologia e Ostetricia provocherebbe un danno incalcolabile"

Torna alla home