Cilento

Sapri: un corso A.B.A rivolto agli insegnanti per affrontare l’autismo

La scuola deve aprirsi all’inclusione scolastica nei confronti di alunni con disabilità

Alessandra Bamonte

26 Aprile 2017

Autismo

La scuola deve aprirsi all’inclusione scolastica nei confronti di alunni con disabilità

Avrà inizio sabato 29 aprile, a Sapri, presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo “Santa Croce”, la prima giornata formativa del corso A.B.A. destinato al corpo docente delle scuole della Provincia. Il corso promosso dall’associazione saprese “Il tempo per l’oro” ed organizzato dalla “Fondazione Passarelli” (ente di formazione accreditato dal MIUR) in partenariato con la Cooperativa Sociale “Voce nel silenzio” di Gorla Minore (VA) ed in collaborazione con gli Istituti Comprensivi “Dante Alighieri” e “Santa Croce”, ha l’obiettivo di formare dei paraprofessionisti effettivamente qualificati ed in grado di fornire trattamenti A.B.A. efficaci.

Le ore complessive di formazione teorica e pratica saranno 48, ripartite in sei incontri, che si svolgeranno dalle 9 alle 18 tra aprile, maggio e giugno (29 aprile – 15 e 16 maggio – 22 e 23 maggio – 5 giugno).

“La scuola deve aprirsi all’inclusione scolastica nei confronti di alunni con disabilità: “Il metodo A.B.A. (Analisi Comportamentale Applicata) – dichiara il Presidente dell’associazione promotrice, Antonio Pitta – è riconosciuto a livello internazionale come metodo di elezione per i disturbi di spettro autistico e viene indicato dall’Istituto Superiore di Sanità quale terapia efficace per l’autismo”.

L’obiettivo di un intervento ABA è di risolvere i deficit e gli eccessi del comportamento, favorendo l’adattamento della persona all’ambiente. È di vitale importanza avere insegnanti formati per affrontare l’autismo e accogliere questi studenti. Attualmente sul nostro territorio si fa molta fatica ad accettare la terapia A.B.A. semplicemente perché non si vogliono rompere gli schemi consolidati delle terapie classiche, assolutamente inefficaci sull’autismo come ben spiegato dalle linee guida dell’ I.S.S.

Gli insegnanti interessati a partecipare al corso sono invitati a compilare un modulo di iscrizione ed inviarlo all’indirizzo mail iltempoperloro@gmail.com.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home