Attualità

Gelate di primavera: ecco come fare richiesta per risarcimenti danni

Compromessa l'annata agraria 2017/2018

Katiuscia Stio

26 Aprile 2017

Compromessa l’annata agraria 2017/2018

CASTEL SAN LORENZO. Gelata di primavera nel comprensorio della Valle del Calore nelle notti dal 19 al 22 aprile 2017: pronto un modulo per chiedere il risarcimento da inviare alla Regione Campania, Servizio Territoriale Provinciale di Salerno.

«Chiunque abbia subito danni da gelata al proprio vigneto può far presente questa problematica compilando il modulo allegato ed inviarlo al numero di fax indicato- dichiara Rosa Pepe, agronoma di Castel San Lorenzo e promotrice dell’iniziativa- Questo per evidenziare il problema e cercare di far riconoscere la calamità naturale. Più viticoltori invieranno il modulo e maggiore sarà l’attenzione che gli Enti preposti daranno al nostro problema».

La gelata ha compromesso completamente l’annata agraria 2017 e 2018, in quanto i tralci lunghi anche più di 20/30 cm sono stati completamente danneggiati dal freddo. Per questo motivo alcuni viticoltori fanno fronte fronte comune al problema cercando di coinvolgere gli Enti preposti per un sopralluogo e verificare l’entità dei danni subiti, al fine di richiedere la calamità naturale, per tutto il comprensorio interessato, in quanto gli stessi danni sono presenti in molti vigneti del comprensorio, soprattutto nei comuni di Castel San Lorenzo, Felitto, Aquara e Roccadaspide. «Si fa presente che al 22 aprile, il 70% delle spese a carico del vigneto sono già state sostenute, in particolare ( lavori di potatura,preparazione dei salici, legatura, pulizia vigneto dai tralci,concimazione o sovescio, aratura e primo trattamento fitosanitario), per questo è necessario cercare e trovare qualche sostegno da dare a noi viticoltori, al fine di dare l’opportunità di continuare a lavorare i vigneti e non abbandonarli- si legge nel modulo-Purtroppo con il perdurare delle basse temperature per diverse notti, non è stato possibile mettere in atto nessun intervento preventivo».

Questo il modulo:

Regione Campania,Servizio Territoriale Provinciale di Salerno Alla cortese attenzione del dirigente dr Giuseppe Gorga e p.c. Paolo Maiellaro
Fax 0892589521
Oggetto: gelata nel comprensorio della Valle del Calore, nelle notti dal 19 al 22 aprile 2017

IL/La sottoscritta………………………………… titolare dell’ azienda agricola……………………………………, sita nel comune di ……………………………../Sa, località ……………………….. , partita Iva N° ………………………………… comunica, che nelle notti tra il 19/22 aprile 2017, una gelata ha danneggiato completamente il suo vigneto, presente in località …………………………………del comune di…………………………..,SA. Lo stesso è iscritto al foglio N°…………. del C.T. del comune di……………………………………….. ,particelle ………………………. e interessa una superficie complessiva di ………………. Ha. La gelata ha compromesso completamente l’annata agraria 2017 e 2018, in quando i tralci lunghi anche più di 20/30 cm sono stati completamente danneggiati dal gelo. Pertanto, con la presente si chiede a questo spett.le ente un sopralluogo per verificare l’entità dei danni subiti, al fine di richiedere la calamità naturale , per tutto il comprensorio interessato, in quanto gli stessi danni sono presenti in molti vigneti del comprensorio, soprattutto nei comuni di Castel San Lorenzo, Felitto, Aquara e Roccadaspide. Si fa presente che al 22 aprile, il 70% delle spese a carico del vigneto sono già state sostenute, in particolare ( lavori di potatura,preparazione dei salici, legatura, pulizia vigneto dai tralci,concimazione o sovescio, aratura e primo trattamento fitosanitario), per questo è necessario cercare e trovare qualche sostegno da dare a noi viticoltori, al fine di dare l’opportunità di continuare a lavorare i vigneti e non abbandonarli. Purtroppo con il perdurare delle basse temperature per diverse notti, non è stato possibile mettere in atto nessun intervento preventivo. In attesa di un riscontro alla presentesi porgono i più cordiali saluti.

Città data Firma

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home