Attualità

Gelate di primavera: ecco come fare richiesta per risarcimenti danni

Compromessa l'annata agraria 2017/2018

Katiuscia Stio

26 Aprile 2017

Compromessa l’annata agraria 2017/2018

CASTEL SAN LORENZO. Gelata di primavera nel comprensorio della Valle del Calore nelle notti dal 19 al 22 aprile 2017: pronto un modulo per chiedere il risarcimento da inviare alla Regione Campania, Servizio Territoriale Provinciale di Salerno.

«Chiunque abbia subito danni da gelata al proprio vigneto può far presente questa problematica compilando il modulo allegato ed inviarlo al numero di fax indicato- dichiara Rosa Pepe, agronoma di Castel San Lorenzo e promotrice dell’iniziativa- Questo per evidenziare il problema e cercare di far riconoscere la calamità naturale. Più viticoltori invieranno il modulo e maggiore sarà l’attenzione che gli Enti preposti daranno al nostro problema».

La gelata ha compromesso completamente l’annata agraria 2017 e 2018, in quanto i tralci lunghi anche più di 20/30 cm sono stati completamente danneggiati dal freddo. Per questo motivo alcuni viticoltori fanno fronte fronte comune al problema cercando di coinvolgere gli Enti preposti per un sopralluogo e verificare l’entità dei danni subiti, al fine di richiedere la calamità naturale, per tutto il comprensorio interessato, in quanto gli stessi danni sono presenti in molti vigneti del comprensorio, soprattutto nei comuni di Castel San Lorenzo, Felitto, Aquara e Roccadaspide. «Si fa presente che al 22 aprile, il 70% delle spese a carico del vigneto sono già state sostenute, in particolare ( lavori di potatura,preparazione dei salici, legatura, pulizia vigneto dai tralci,concimazione o sovescio, aratura e primo trattamento fitosanitario), per questo è necessario cercare e trovare qualche sostegno da dare a noi viticoltori, al fine di dare l’opportunità di continuare a lavorare i vigneti e non abbandonarli- si legge nel modulo-Purtroppo con il perdurare delle basse temperature per diverse notti, non è stato possibile mettere in atto nessun intervento preventivo».

Questo il modulo:

Regione Campania,Servizio Territoriale Provinciale di Salerno Alla cortese attenzione del dirigente dr Giuseppe Gorga e p.c. Paolo Maiellaro
Fax 0892589521
Oggetto: gelata nel comprensorio della Valle del Calore, nelle notti dal 19 al 22 aprile 2017

IL/La sottoscritta………………………………… titolare dell’ azienda agricola……………………………………, sita nel comune di ……………………………../Sa, località ……………………….. , partita Iva N° ………………………………… comunica, che nelle notti tra il 19/22 aprile 2017, una gelata ha danneggiato completamente il suo vigneto, presente in località …………………………………del comune di…………………………..,SA. Lo stesso è iscritto al foglio N°…………. del C.T. del comune di……………………………………….. ,particelle ………………………. e interessa una superficie complessiva di ………………. Ha. La gelata ha compromesso completamente l’annata agraria 2017 e 2018, in quando i tralci lunghi anche più di 20/30 cm sono stati completamente danneggiati dal gelo. Pertanto, con la presente si chiede a questo spett.le ente un sopralluogo per verificare l’entità dei danni subiti, al fine di richiedere la calamità naturale , per tutto il comprensorio interessato, in quanto gli stessi danni sono presenti in molti vigneti del comprensorio, soprattutto nei comuni di Castel San Lorenzo, Felitto, Aquara e Roccadaspide. Si fa presente che al 22 aprile, il 70% delle spese a carico del vigneto sono già state sostenute, in particolare ( lavori di potatura,preparazione dei salici, legatura, pulizia vigneto dai tralci,concimazione o sovescio, aratura e primo trattamento fitosanitario), per questo è necessario cercare e trovare qualche sostegno da dare a noi viticoltori, al fine di dare l’opportunità di continuare a lavorare i vigneti e non abbandonarli. Purtroppo con il perdurare delle basse temperature per diverse notti, non è stato possibile mettere in atto nessun intervento preventivo. In attesa di un riscontro alla presentesi porgono i più cordiali saluti.

Città data Firma

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Presidente comunità del Parco, Simone Valiante ne traccia l’identikit

Il sindaco di Cuccaro Vetere lancia un appello ai sindaci a “non scegliere i nomi ma la politica”

Ernesto Rocco

24/01/2025

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Torna alla home