Cilento

A’ scarola mbuttunata

Ecco la ricetta

Bruno Sodano

26 Aprile 2017

Bentrovati amici di Info Cilento, ecco a voi una ricetta gustosa e molto facile da preparare.

Un tipico piatto di campagna è senza dubbio la scarola mbuttunata (ripiena). Una verdura a foglia verde ricca di proprietà nutrienti, ripiena di gusto semplice e di casa. Ero piccolo quando assaggiai la prima volta questa bontà. Stavo rientrando a casa e sentii un profumo provenire da casa di zia Ngiulina ( una parente dirimpettaia ). Ovviamente senza neanche cercare scuse mi fiondai da lei e vidi cosa stava cucinando. Si e no avrò avuto 12 anni. Ed ancora oggi ricordo il sapore ed il profumo di quel piatto. Le chiesi subito come l’ avesse fatta. Fu molto pratica… pane ammuddato, ova, caso grattato, caciocavallo, sale, pepe e sausicchio, tutto cuotto indo lu broro vegetale. ( pane ammollato, uova, cacioricotta di capra grattugiato, salsiccia, il tutto cotto nel brodo vegetale ). Poi mi disse che aveva utilizzato quello che aveva in casa ma in realtà ognuno poteva metterci dentro quello che preferiva o quello che aveva. L’importante era fare nu mbuttuno saporito. Neanche a farlo apposta l’altro giorno è venuta una mia zia a casa che ha l’orto in campagna e mi ha portato delle belle scatole fresche e biologiche. L’unico modo per omaggiare questo gradito regalo è stato tornare indietro di qualche annetto e fare come zia Ngiulina: organizzare nu bello mbuttuno.

Ingredienti:

3 scarole fresche

500 gr di pane raffermo

2 salsicce fresche

3 uova

100 gr di cacioricotta di capra grattugiata

200 gr di caciocavallo o formaggio a pasta filante

Sale e pepe qb

Per il brodo:

3 lt di acqua

Una patata

2 carote

2 coste di sedano

1 cipolla

3 pomodorini

Olio EVO

Sale qb

Procedimento:

Prepariamo il nostro brodo vegetale aggiungendo tutti gli ingredienti nell’acqua e facciamo bollire per 30 minuti circa.

Scottiamo velocemente le nostre scatole intere in acqua bollente salata. Scoliamo e facciamo raffreddare. Nel frattempo ammolliamo il pane in acqua fredda. Strizziamo e mettiamo in una ciotola. Aggiungiamo la nostra salsiccia (precedentemente sbriciolata e cotta con un filo d’olio ed aglio) uova, cacioricotta grattugiata, sale, pepe e caciocavallo a tocchetti. Se si vuole si può aggiungere tutto ciò che si desidera ( olive nere denocciolate, pancetta, salame curato, etc…). Apriamo su un tagliere la scarola foglia per foglia, lasciandone metà libera per ultimare il fagotto. Sistemiamoci sopra il nostro mbuttuno ( ripieno ) e copriamo con le restati foglie. Chiudiamo bene con uno spago. Sistemiamo le nostre scatole ripiene nella pentola con il brodo vegetale e facciamo cuocere per circa 30 minuti. Sistemiamo la scarola su un piatto, togliamo lo spago, tagliamo e serviamo caldo con crostini.

Buon appetito

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home