Cilento

Domani mattina alle 10.00 l’ultimo saluto ad Antonello Apolito

Un flusso continuo di amici, colleghi, conoscenti e cittadini alla camera ardente

Arturo Calabrese

25 Aprile 2017

Antonello Apolito

Un flusso continuo di amici, colleghi, conoscenti e cittadini alla camera ardente allestita in municipio

PERITO. Antonello Apolito, sindaco in carica di Perito, ha esalato ieri sera l’ultimo respiro. Da tempo lottava contro un male incurabile che lo aveva costretto a operazioni e lunghe terapie. Dal 2011 era primo cittadino del centro cilentano, confermato con larga maggioranza lo scorso anno. Da circa 20 giorni la nascita del piccolo Giovanni, aveva reso lui e la compagna, Concetta D’Agostino, genitori.

Già nella tarda serata di ieri, è stata allestita la camera ardente presso l’aula consiliare del comune. Un flusso continuo dalla prime ore della mattinata di amici, colleghi, conoscenti, rappresentanti delle istituzioni e semplici cittadini che hanno voluto esserci per rendere l’ultimo omaggio ad una persona speciale e benvoluta da tutti. Le esequie sono state fissate per domani mattina alle 10.00.

Tanti i messaggi di cordoglio arrivati anche dai colleghi amministratori. «La notizia della sua prematura scomparsa mi ha scosso e intristito – scrive Mauro Inverso, sindaco di Orria e presidente dell’Unione dei Comuni Valle dell’Alento di cui Apolito era vicepresidente – quando un uomo delle Istituzioni ci lascia, in particolare un Sindaco di una comunità, si sente maggiormente il senso di smarrimento che investe gli animi dei cittadini. In questo anno da Sindaco di Orria ho avuto modo di approfondire la conoscenza di Antonello sia come Sindaco che come uomo e amico. Di lui ho potuto apprezzare la passione, l’attaccamento, l’amore per la terra in cui è cresciuto e che ha segnato ogni momento della sua vita pubblica e privata».

Breve ma intenso il messaggio di un commosso Eros Lamaida, sindaco di Castelnuovo: «Che la terra ti sia lieve grande sindaco. Riposa in pace carissimo Antonello». Commosso anche il sindaco di Torchiara Massimo Farro: «La notizia che non avrei mai voluto leggere». «Giornata triste e struggente – il pensiero di Franco Alfieri – le mie più sentite condoglianze alle persone che lo amavano, alla compagna e al piccolo Giovanni appena nato».

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home