Attualità

Alici di Menaica, il caso arriva al Parlamento

Redazione Infocilento

25 Aprile 2017

Il Ministro Martina ha già promesso di risolvere la questione ma Capozzolo (Pd) va avanti

Era arrivata nei giorni scorsi la notizia del’interessamento da parte del Ministro per le Politiche Agricole Martina sul caso delle alici di Menaica (leggi qui) grazie anche all’intervento di Stefano Pisani, sindaco di Pollica. Nonostante le rassicurazioni da parte del dicastero di via XX settembre, la deputata cilentana del Pd Sabrina Capozzolo porterà il caso al Parlamento con una interrogazione al Governo.

«Nei giorni scorsi ho avuto modo di confrontarmi in maniera diretta  della problematica con i nostri pescatori e compreso la gravità della situazione e il rischio di vedere una millenaria tradizione messa in pericolo per motivi puramente tecnici, così immediatamente predisposto un’interrogazione parlamentare – sottolinea la deputata –  per chiedere al Governo se è a conoscenza di tale situazione e quali iniziative intenda assumere con la massima urgenza al fine di qualificare la specificità della rete menaica, rispetto alla restrittiva e inappropriata classificazione nella categoria della ferrettara, valutando l’opportunità di una apposita deroga trovandoci all’inizio della stagione di pesca delle alici di menaica, assicurando piena tranquillità ai pescatori impegnati in questa particolare pesca e tutelando non solo una tradizione ma anche un prodotto di qualità che rispetta l’ambiente».

«Il  problema – continua la parlamentare cilentana – riguarda l’equiparazione di tale pesca  alla ferrattara, una tecnica completamente diversa seppure inserita così come quella della menaica tra le reti derivanti. Vi è però una enorme differenza tra le due reti, a partire dal fatto che non vi è alcuna possibilità nella menaica di avere effetti collaterali come la cattura di specie protette».

«Siamo in presenza – conclude – di una situazione di incertezza che rischia di minare una tradizione plurisecolare e di incidere negativamente su una prodotto di qualità come le alici di menaica, presidio Slow Food dal 2001, sostenuto dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Durante l’ultima riunione del direttivo del Parco a Castellabate presi un impegno preciso, un impegno pubblico: non lasciare soli i nostri pescatori. Non solo con l’interrogazione parlamentare ma anche con un interlocuzione diretta e costante con il Ministero e con il Governo mi sono spesa e continuerò a spendermi per sensibilizzare e per risolvere positivamente la vicenda. Venerdì prossimo ho chiesto al Presidente Pellegrino, che ringrazio, di darmi ospitalità presso il Parco per tenere un incontro diretto tra il Governo, con il sottosegretario Giuseppe Castiglione, e i nostri pescatori. Ho chiesto e ottenuto che il Governo venisse sul territorio a confrontarsi direttamente. Ringrazio, pertanto, l’On. Castiglione per la sua disponibilità e, con lui, il Ministro Martina. Ai nostri pescatori dico: venite! Non vi lascerò soli».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home