Attualità

Agropoli, la scuola si apre al territorio, alle imprese e ai cittadini

L'appuntamento è in programma il prossimo 27 aprile

Redazione Infocilento

22 Aprile 2017

L’appuntamento è in programma il prossimo 27 aprile

L’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Vico De Vivo”, organizza il Convegno “la scuola si apre al territorio, alle imprese, ai cittadini”. L’iniziativa, rivolta ai Dirigenti Scolastici, ai Docenti e al mondo dell’Imprenditoria; l’appuntamento è nell’aula Magna dell’istituto il prossimo 27 aprile alle 9.30 e rappresenterà essenzialmente un momento di riflessione sull’importante ruolo che la scuola di oggi è chiamata a svolgere, e cioè quello di accompagnare lo studente nelle scelte e nella costruzione professionale del suo progetto di vita, di studio, di lavoro.

Le caratteristiche del sistema produttivo e del mercato del lavoro agiscono direttamente sulla domanda d’istruzione e di formazione l’acquisizione di competenze tecniche qualificate ed aggiornate, rendendo più efficiente il sistema educativo e formativo.

Per far fronte a queste priorità bisogna che la scuola curiosità per il mondo e il pensiero critico, stimoli la loro creatività e incoraggi loro a fare cose con le proprie mani nell’era digitale; occorre una scuola pronta a dialogare con il mondo della produttività e disposta a favorire la diffusione della cultura dell’impresa, attraverso l’innovazione didattica e il collegamento tra istruzione e lavoro. Bisogna quindi che la scuola investa su una produttività significativa. Perché investire sull’istruzione e sulla formazione significa investire su tutto il Paese. Il sistema di istruzione non può più occuparsi esclusivamente di ciò che l’alunno sa, ma deve prestare attenzione soprattutto a quello che l’alunno sa fare e sa diventare con quello che sa. Questo lo sfondo tematico del convegno organizzato dall’IISS “Vico De Vivo” di Agropoli in collaborazione con la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home