All news

Campania. Crisi del mattone. Il valore immobiliare è al -1,2%.

Campania. Crisi del mattone. Il valore immobiliare è al -1,2%.

Redazione Infocilento

21 Aprile 2017

Il mattone è l’investimento sicuro. Provate a dirlo a chi ha acquistato anche solo dieci anni fa un immobile e tenta di rivenderlo oggi. Il mercato immobiliare fermo e la crisi economica hanno di fatto abbassato di molto il valore degli immobili. In alcuni casi si arriva anche al -30% sul valore d’acquisto. Dalle ultime rilevazioni emerge che, mentre nel mese di febbraio il valore delle abitazioni era cresciuto, seppur di poco, arrivando ad un aumento dello 0,3% rispetto al primo mese del 2017, il calo annuo è pari al 5,1%, per un costo medio degli alloggi che si attesta sui 1888 euro al metro quadrato.

In Regione Campania il calo tocca -1,2%. Neanche troppo se pensiamo ai valori della Valle D’Aosta con -6,3% e la Liguria con -3,6%. Solo tre Regioni italiane hanno visto un incremento del valore immobiliare e sono: il Trentino Alto Adige, +1,5%, il Friuli Venezia Giulia e le Marche con un rincaro dello 0,9%.  Certo, bisogna anche valutare i valori nominali. Prendendoli in considerazione, infatti, vediamo che la Liguria è la regione “più cara” con una media, per immobile,di 2647 euro al metro quadro.

Seguono il Lazio, con 2538 euro e il Trentino Alto Adige con 2423 euro. La Regione più economica resta, invece, la Calabria con 918 euro, superando anche il Molise che si ferma a 1069 euro per metro quadrato. Se analizziamo, ancora, le città vediamo che nella classifica dei prezzi, Venezia è la città più cara d’Italia. Parliamo addirittura di 4413 euro al metro quadro, superando Firenze, con 3458 euro e Milano con 3411 euro.

Il fattore che, però, spinge più di tutti è quello inerente il tessuto economico e cioè “chi” può permettersi di acquistare casa oggi. Gli Istituti di credito chiedono sempre maggiori garanzie, come l’assicurazione mutuo, per poter garantire il rientro del credito.

Secondo l’agenzia immobiliare Tecnocasa, il range di costo preferito degli italiani sarebbe tra 120 e 169.000 euro per il 24,4% dei richiedenti e tra 170 e 249 mila euro per il 22,3%. Il 16,1% riguarda coloro i quali possono disporre di un budget tra 250 e 349.000 euro. Solo il 4,2% di chi compra può arrivare o superare 475000 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Cilento nella morsa degli incendi. Fuoco a Pisciotta e Agropoli

Fiamme nella serata, vigili del fuoco al lavoro

Chiara Esposito

28/06/2025

Omignano: investito da un treno durante lavori di manutenzione, condannati i vertici di RFI

RFI condannata per un grave incidente sul lavoro a Roma nel 2020. Operaio di Omignano investito durante manutenzione, risarcito dopo un lungo processo

Torna alla home