Attualità

Celle di Bulgheria, lo Stato restituisce oltre 100mila euro

Si tratta di risorse accantonate sul fondo di solidarietà 2016 e mai utilizzate

Comunicato Stampa

20 Aprile 2017

Si tratta di risorse accantonate sul fondo di solidarietà 2016 e mai utilizzate

Ammontano a 109.342,00 euro le risorse accantonate sul Fondo di solidarietà 2016 e non utilizzate. La Direzione centrale della Finanza locale del Viminale ha pubblicato la bozza di decreto di approvazione con l’elenco degli enti interessati e delle rispettive quote in allegato. Rifatti i conti sulla base dei gettiti stimati Imu e Tasi, si è deciso di rettificare l’importo delle quote determinate a titolo di Fondo di solidarietà comunale per l’anno 2016 e di distribuire un totale di 8.091.458,03 di euro.
Gli unici comuni della Campania che rientrano nell’elenco del Viminale sono San Tammaro e Celle di Bulgheria.

“Il recupero di queste risorse – ha spiegato il sindaco Gino Marotta – è stato possibile grazie al lavoro dell’ufficio ragioneria del Comune che, a seguito di un’accurata analisi dei dati relativi agli incassi IMU ha individuato delle incongruenze relative all’importo che lo Stato doveva al Comune di Celle di Bulgheria e, in maniera puntuale ed entro i termini stabiliti dalla legge, ne ha fatto richiesta riuscendo a recuperare risorse che diversamente – ha continuato Marotta – sarebbero andate perdute così come è avvenuto per la gran parte dei Comuni italiani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home