InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Alle elementari si studiano le emozioni: anche sette scuole cilentane coinvolte
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 27 marzo, amici dell’Ariete un nuovo amore busserà alla porta. Sagittario, aprite il vostro cuore
Oroscopo
Campagna calcio
Calcio, Agropoli vittoria in rimonta, Calpazio inarrestabile. Campagna promossa
Campionati Provinciali Campionati Regionali Sport
Decorazioni di Pasqua
Decorazioni di Pasqua con il fai da te: ecco le idee più belle e originali per abbellire la casa
Fai da te
Basket Agropoli
La Polisportiva Basket Agropoli esce sconfitta di misura sul campo del Caiazzo
Basket Sport
Cilento: malore improvviso, 64enne cade da un muretto e muore
Cilento Cronaca In Primo Piano
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Alburni

Alle elementari si studiano le emozioni: anche sette scuole cilentane coinvolte

Di Redazione Infocilento 6 anni fa
4 min. di lettura
Condividi

Arriva nelle scuole di Salerno il progetto La Scuola Angelini – Imparare fa bene

Con il concorso Emozioni al via – Star bene insieme parte la II fase del progetto La Scuola Angelini – Imparare fa bene, promosso da Fondazione Angelini, che coinvolgerà 36 scuole primarie di Salerno e provincia situate nei pressi dell’Azienda Ospedaliero Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, con l’obiettivo di sensibilizzare le famiglie, con l’aiuto della scuola, ai valori del benessere delle nuove generazioni.

Partito a marzo, il progetto ha interessato dapprima la Scuola dell’Ospedale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, a cui è stato consegnato il Mobile delle Scoperte, un contenitore di esperienze, stimoli e attività per accompagnare i docenti e gli alunni della Scuola in Ospedale collocata presso l’Istituto in un particolare percorso didattico alla scoperta del corpo umano.
Da aprile l’iniziativa, opportunamente declinata, arriva anche nelle scuole primarie esplorando un tema importante per la crescita sana e consapevole dei bambini: la cura del ben-essere fisico, psicologico e relazionale come competenza di vita, chiave di uno sviluppo completo e armonico.
Per consentire al bambino di rispondere ai problemi di ogni giorno, in sintonia con se stesso e con gli altri, il progetto 2016-2017 mette a fuoco il tema delle emozioni, particolarmente importante oggi, quando sempre più spesso arrivano a scuola bambini che non hanno maturato la capacità di gestirle positivamente, con conseguenze negative su comportamento e apprendimento.
“Il primo passo nell’educare al ben-essere emotivo è dare voce a ciò che si prova” scriveva il famoso psicologo Daniel Goleman, tra i primi a parlare di “intelligenza emotiva”. Far acquisire competenze socio-emotive è essenziale sia per il ben-essere personale sia come prevenzione per i comportamenti a rischio, per esempio il noto e grave fenomeno del “bullismo”, che raggiunge oggi fasce di età precoci.

Il progetto La scuola Angelini – Imparare fa bene propone un percorso di alfabetizzazione emozionale in tre passaggi: riconoscere le emozioni, conoscerle, gestirle. Ogni passaggio si sviluppa con attività ludiche che coinvolgono diversi ambiti disciplinari, e si conclude con una proposta di attività motoria, che libera e sottolinea le emozioni positive. Tutte le attività aprono a spazi di riflessione e metariflessione, indispensabili per maturare comportamenti orientati al ben-essere.
Nello specifico, ogni classe che ha aderito al progetto riceverà gratuitamente una guida per l’insegnante con spunti di attività legati ai temi dell’iniziativa e un Quaderno delle emozioni per ciascuno studente: un libretto personale interattivo che stimola ogni bambino a esplorare e condividere emozioni fondamentali in famiglia. E’ previsto inoltre il concorso Emozioni al via – star bene insieme che si rivolge a tutte le classi che partecipano al progetto e chiede agli alunni di raccogliere in un elaborato le emozioni vissute nel corso del percorso didattico. In premio, le classi finaliste a livello regionale riceveranno la visita di un’atleta CONI che si confronterà con i bambini sulla sua esperienza e sul valore dello sport come ambito protetto e regolato in cui esprimere liberamente le emozioni, mentre la classe vincitrice a livello nazionale sarà ospite speciale di un importante evento sportivo del CONI, di carattere nazionale o internazionale.

Nel Cilento saranno coinvolte anche le scuole di Agropoli (San Marco), Altavilla Silentina (Scanno), Aquara, Capaccio Paestum (Vannulo), Casal Velino, Caselle in Pittari, Castelnuovo Cilento (Velina).

TAG: Agropoli, altavilla silentina, Aquara, capaccio paestum, casal velino, Caselle in Pittari, castelnuovo cilento, Cilento, Cilento Notizie, fondazione angelini, Salerno, scuola angelini
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Partito Democratico Primarie Pd, “giustizia è fatta”: attribuiti i seggi a tre comuni
Articolo Successivo Programma “Scuola Viva”: la Regione liquida il 70% del finanziamento alle Scuole beneficiarie
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Cilento

Cilento: malore improvviso, 64enne cade da un muretto e muore

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 7 ore fa
Cilento

Notte Rosa Palinuro: un evento speciale nel centro cilentano

Maria Emilia Cobucci Maria Emilia Cobucci 8 ore fa
Petina
Alburni

Sistemazione strada: approvato un progetto per la messa in sicurezza della Sp 35

Angela Bonora Angela Bonora 8 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla