Attualità

Il Cilento protagonista alla kermesse del Vino Monovitigno Autoctono Campano

L'appuntamento è in programma nel week end

Redazione Infocilento

19 Aprile 2017

Vino

L’appuntamento è in programma nel week end

Ultime rifiniture organizzative per l’ottava edizione di “Vitigno & Terroir”, la kermesse del Vino Monovitigno Autoctono Campano in programma a Villa Farina di Baronissi nel fine settimana del 22 e 23 Aprile 2017. Lungo il percorso fra le innumerevoli varietà dei vitigni campani, fatto di degustazioni guidate e incontri diretti con i produttori, l’impegno congiunto di AIS Salerno e Mestieri e Sapori ha fissato delle tappe irrinunciabili: mini-corso sulla nocciola, curato dalla “Panel Leader” Irma Brizi; presentazione del libro di Alfonso Sarno “Note di Cucina Salernitana”; focus e dibattiti sui vitigni più rappresentativi; cooking show con piatti della tradizione, affidato allo Chef Claudio Russo.

Tutto ciò, come detto, senza mai allontanarsi dalla strada maestra: il vino e i terroir di produzione più vocati. Sui banchi di assaggio AIS, alcuni fra i marchi più prestigiosi della regione tra cui, per il Cilento, Azienda Agricola Maffini (Castellabate), Viticoltori De Conciliis (Prignano Cilento). A queste si aggiungono Azienda Vinicola Feudi di San Gregorio (Sorbo Serpico – AV), Tenuta Cavalier Pepe (Sant’Angelo all’Esca – AV),  Villa Raiano (San Michele di Serino – AV), Cantine Antonio Caggiano (Taurasi – AV).

Al Prof. Giuseppe Celano, docente universitario, sarà affidata la “conduzione” degli incontri sull’Aglianicone; il giornalista Enrico Malgi, profondo conoscitore della tematica vino, modererà quelli su Piedirosso e Fiano; l’enologo di fama nazionale, Dott. Vincenzo Mercurio, svilupperà in particolare una lezione sul vitigno Fiano. Accanto al vino, le migliori “declinazioni” di Street Food di qualità: tipicità siciliane (Cufu’ Fritti e Sfizi), caciocavallo “impiccato” (Moreno Dello Buono), Chips e “cuoppo” di pesce (Appena Fritto Apicella), affettati di bufala (Consorzio Alba).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home