Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Una petizione per Nerone: si chiede l’avvio delle indagini per assicurare gli autori del maltrattamento alla giustizia

Già superata quota 230 firme

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 18 Aprile 2017
Condividi

Già superata quota 230 firme

CAPACCIO PAESTUM. “L’ennesimo atto di violenza sugli animali, compiuto come al solito da umani senza anima né cuore, questa volta è toccato al più docile dei cani di quartiere”. Inizia così il testo di una petizione diffusa on line inerente il cane Nerone; l’animale fu ritrovato nei giorni scorsi a Capaccio Capoluogo agonizzante: era stato dapprima legato con un filo di ferro, poi seviziato brutalmente ai genitali e infine abbandonato in un lago di sangue. “Una violenza tanto gratuita quanto raccapricciante, ben oltre il disumano, di fronte alla quale non si può tacere. Non più”, dice Annalia Taddeo, promotrice della sottoscrizione.

“L’intera comunità, scossa e indignata, si appella alle forze dell’ordine affinché possano indagare sul caso e consegnare al più presto alla giustizia l’artefice (o gli artefici) di questo brutale e spietato crimine”, per questo si chiede di firmare la petizione come forma di “civile protesta e una umana riprovazione per il gravissimo episodio accaduto, che, si ricorda, è reato perseguibile con la reclusione (pena prevista per “chiunque procuri lesioni ad un animale o lo sottoponga a sevizie”, ai sensi dell’ art. 544 del codice penale riguardo al maltrattamento di animali)”.

“È nostro dovere manifestare ora tutto il nostro sdegno, prestare la voce a chi non ne ha e invocare per loro una doverosa giustizia. Restiamo umani”, conclude Annalia Taddeo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.