Cilento

Agropoli, i 5 Stelle per la prima volta candidati: porteremo un’aria nuova

Consolato Caccamo è il candidato sindaco

Redazione Infocilento

16 Aprile 2017

Consolato Caccamo è il candidato sindaco

C’è voluto più del previsto ma alla fine è arrivato il via libera per la lista del Movimento 5 Stelle che concorrerà alle prossime elezioni.
Il locale Meetup, struttura organizzativa di base del M5S operativa sul territorio agropolese da ormai circa 5 anni, ottenendo la certificazione vede formalizzata la candidatura a Sindaco dell’ingegnere Consolato Natalino Caccamo, la cui lista è pronta già da diversi mesi, essendo il frutto di procedure democratiche denominate “Comunarie” e “Sindacarie”, attraverso le quali sono stati designati gli attivisti ritenuti maggiormente rappresentativi del gruppo e capaci di farsi portavoce e amministratori del Programma elettorale per “Agropoli 5 Stelle”.
“Un’inversione di rotta con gli schemi tipici a cui la cittadinanza è abituata”, fanno sapere dal Movimento.

Il Meetup, e conseguentemente la lista, si è dotato di uno specifico “Codice Etico e di Comportamento” che tutti i candidati si sono impegnati a sottoscrivere al momento dell’accettazione della loro candidatura, ispirato al concetto di trasparenza nei confronti dei concittadini e che si concretizzerà attraverso una puntuale comunicazione riguardo alle scelte politiche ed amministrative messe in atto nell’espletamento del proprio mandato. In virtù di esso il Sindaco, i Consiglieri comunali e gli Assessori, in caso di vittoria alle elezioni, dovranno rispettare i valori fondanti ed i principi etici e politici del M5S, mantenere costante il confronto con gli iscritti al Meetup “Agropoli 5 Stelle” e seguirne le indicazioni, rispettando il Programma Elettorale condiviso.
Criteri ispiratori principali di ogni scelta continueranno ad essere, la trasparenza e la condivisione. Recentemente è stato divulgato un avviso con cui si chiede pubblicamente la disponibilità di tutte le risorse utili alla campagna elettorale: la sede per il comitato elettorale, service audio per i comizi, tipografie per la stampa di materiale divulgativo, ecc. “In questo modo – spiegano dal Meet Up – tutti potranno far pervenire la loro offerta e saranno rese note le spese sostenute per tali attività finanziate unicamente da donazioni spontanee.
Inoltre sarà emanato, per la prima volta nella storia del Comune di Agropoli, un bando pubblico per la selezione degli assessori e dell’ufficio di staff del Sindaco. In questo modo si romperà l’ennesimo schema clientelare in base al quale spesso si ottengono voti offrendo in cambio promesse di assessorati o ruoli di rilievo e così finalmente Agropoli potrebbe avere una Giunta composta da persone competenti e capaci di gestire il settore che gli sarà affidato”.
“Il gruppo – spiegano dal Movimento – è determinato a portare una ventata d’aria nuova abbattendo così quei muri di separazione, eretti in dieci anni di governo Alfieri, fra cittadini e amministrazione. Agropoli è pronta ad un cambiamento di mentalità e a condividere un cammino comune con i diciassette candidati senza vincoli di subordinazione sociale, lavorativa, politica e culturale ma uniti da onestà, competenza e volontà di vero cambiamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home