Attualità

Ad Ascea un seminario sulla progettazione relativa ai fondi europei

L'appuntamento è in programma il prossimo 28 aprile

Comunicato Stampa

15 Aprile 2017

L’appuntamento è in programma il prossimo 28 aprile

Venerdì 28 aprile 2017, ore 16.00 / 19.00, si terrà ad Ascea, presso il Palazzo De Dominicis – Ricci, il primo seminario sulla progettazione relativa ai fondi europei dal titolo: ” Imparare la Progettazione – Teorie e Strumenti “.

Trattasi di un utile percorso didattico, fortemente voluto dal Sindaco di Ascea Avv. Pietro D’Angiolillo, al fine di individuare risorse e bandi a livello europeo per continuare l’opera di valorizzazione del territorio e teso alla costruzione delle prassi per la costituzione di partenariati al fine di ideare progetti per lo sviluppo territoriale.
Il seminario di studi (teoria ed esercitazioni) avrà la durata di 3 ore e sarà rivolto a coloro che operano negli Enti locali, negli Istituti scolastici e presso gli enti del terzo settore. La proposta si propone di affrontare, in modo organico, gli aspetti più rilevanti della progettazione (ricerca avvisi e bandi, ideazione, presentazione del progetto e realizzazione). Un percorso di base di informazione, sintetico e accessibile, che ha l’obiettivo di fornire un supporto metodologico finalizzato al rafforzamento delle capacità nel campo della progettazione sociale e culturale e per l’attuazione di interventi locali. La proposta seminariale sarà caratterizzata da un approccio innovativo, in grado di superare la dimensione frontale e trasmissiva dei saperi, di promuovere la didattica attiva, l’apprendimento attraverso la pratica e in situazioni concrete (come scrivere un progetto), di mettere al centro i partecipanti e di valorizzare lo spirito d’iniziativa per affrontare in maniera efficace e coinvolgente lo sviluppo del pensiero logico e riflessivo, della creatività e delle competenze di “progettazione partecipata”.

Condurrà il seminario lo studioso Giuseppe Errico, esperto indipendente della Commissione Europea EACEA European Expert CE-Bruxelles 2014 e Direttore dell’I.P.eR.S., che da 30 anni collabora, quale esperto di formazione e progettazione in ambito sociale e culturale, con Enti Locali e Nazionali.
“E’ solo un primo passo -afferma il primo Sindaco di Ascea avv. Pietro D’Angiolillo- ed a breve sarà organizzato un ciclo di incontri per affrontare in modo organico ed esaustivo la tematica della progettazione europea per formare in loco professionalità capaci di intercettare risorse europee per lo sviluppo socio-economico del nostro territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home