• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Serie D: solo un pari per le cilentane

Chance playoff e playout che si riducono per Gelbison ed Agropoli

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 14 Aprile 2017
Condividi

Chance playoff e playout che si riducono per Gelbison ed Agropoli

Il turno prepasquale di Serie D, giocatosi interamente nella giornata di ieri non ha creato grandi scossoni alla classifica. Vincono praticamente tutte le squadre di testa, con il Trastevere che ha liquidato il Nardò in casa ed il Bisceglie che è andato ad espugnare il Solaro di Ercolano. Due pari esterni per le cilentane, mentre la Nocerina ha rifilato 7 reti al Ciampino, sempre più ultimo e destinato alla retrocessione.
Iniziamo le analisi sulle squadre del territorio, iniziando con l‘Agropoli che dopo il pareggio esterno contro l’Anzio, vede ridursi, a tre giornate dalla fine, il suo margine di centrare i playout. Eppure i delfini avevano iniziato bene la gara trasformando un calcio di rigore con Capozzoli dopo appena 5 minuti, che sembrava aver messo la formazione di Sorianiello sul giusto binario. Una squadra, quella dell’ex tecnico del Pomigliano che è sembrata esser ben messa in campo, ma ha pagato lo scotto dopo il solido gol balordo subito, l’ennesimo di questa stagione. Il colpo di testa di Delvecchio seppur angolato infatti, non sembrava affatto irresistibile per Cotticelli che si è però tuffato con estremo ritardo facendosi soprendere. Anche i due centrali dei delfini, hanno delle responsabilità, in un azione che è stato spesso fotocopia in questa stagione: lancio del centrocampista ed imbucata di testa della punta avversaria. Per il resto è stata una prestazione abbastanza solida dei delfini che però hanno sprecato alcune occasioni che andavano sfruttate meglio: soprattutto con Tiboni sul secondo contropiede, è mancato di quella cattiveria che in partite decisive come queste serviva. Il migliore in campo dell’Agropoli, ancora una volta il capitano Capozzoli, Sorianiello lo ha sostituito a poco dal termine, ed anche se probabilmente il tecnico lo ha visto stanco, avrebbe potuto fargli terminare la gara, dato che parliamo di uno dei pochi giocatori a saper saltare l’uomo e a creare superiorità numerica. Spentasi la sua luce, l’Agropoli non è stato più in grado di creare occasioni da rete, nei minuti finali. A centrocampo invece prestazione di sostanza per Ciaramelletti ed Adiletta, anche se permane un grande rammarico. Proprio ora che li stiamo vedendo in forma, le chance dei delfini sono praticamente ridotte al lumicino. Gli 11 punti dall’Anzio ed i 4 dal Madrepietra quando mancano solo tre partite. pesano come un macigno. Domenica 23 aprile a Nocera Inferiore contro i molossi è già gara da dentro o fuori, in una situazione ambientale non proprio facilissima al San Francesco. I rossoneri forse. sono la delusione maggiore di questo campionato, considerato il loro blasone. Non potranno regalare nulla all’Agropoli anche se sono matematicamente ai playoff, ed ancora hanno piccole chance di vincere il campionato seppur  -6 dal Trastevere. Soltanto un’impresa contro la squadra di Simonelli potrebbe dare l’ossigeno necessario per le ultime partite. L’impressione però è che questo pareggio di ieri, rischia di essere molto rimpianto alla fine del campionato.
Ed un altro x, si è registrato ieri al Miramare di Manfredonia, tra i biancocelesti e la Gelbison. Anche qui, come al Bruschini, una gara giocata dalle due squadre principalmente nel primo tempo. Conferma la sua buona crescita Giordano, che in coppia con D’Orsi riesce a ben figurare anche in zona offensiva con la rete in avvio. Nel complesso i rossoblu hanno fatto un po’ di fatica a reggere i 90’dal punto di vista del ritmo. Qualche disattenzione di troppo per gli uomini di Pepe, in particolare con Schiavino che è stato l’uomo più in difficoltà, grazie anche al dinamismo di D’Angelo che ha seminato il panico tra le due linee. La Gelbison si dimostra ancora una volta una squadra che, seppur non sciorinando un calcio spettacolare, sa soffrire ed è estremamente pragmatica e quadrata. Il tandem Cappiello- Maggio è stato molto prezioso per i rossoblu, perchè capace di svolgere il lavoro sporco che ha aiutato non poco il centrocampo sorretto da un buon Manzillo. L’ex punta della Frattese è riuscito anche a pescare il jolly dalla trequarti su punizione, ma nel complesso il pareggio sembra il risultato più corretto per quanto visto in campo. Il calendario nelle ultime tre gare dei vallesi non è impossibile: San Severo, Francavilla e Potenza sembrano avversari battibili, per poter credere ancora nei playoff. Tuttavia anche il Nardò disporrà di turni agevoli, qundi tutto fa pensare che la graduatoria di qui alla fine non cambierà. Anche se in serie D, non è mai detta l’ultima parola.

s
TAG:GelbisonPepeserie d girone hSorianielloUs Agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.