In Primo Piano

Gusto e tradizioni di Pasqua: Le Pardule | VIDEO

Bentrovati amici di InfoCilento oggi siamo in Sardegna e voglio raccontarvi di un dolce molto antico, tipico di Pasqua, le Pardule o Pardulas

Bruno Sodano

14 Aprile 2017

Bentrovati amici di InfoCilento oggi siamo in Sardegna e voglio raccontarvi di un dolce molto antico, tipico di Pasqua, conosciuto in tutto il mondo come simbolo di questa fantastica isola: le Pardule o Pardulas


Inserite nel PAT ( prodotti sardi agroalimentari tradizionali ) le Pardule rappresentano la vera identità del popolo sardo. Dolci creazioni delle maestre druccere che con le loro abili mani creano leccornie tutte da gustare. Non possono assolutamente mancare a fine pasto e vengono preparate il sabato santo. Regine della Pasqua le Pardule vengono chiamate in modi differenti in base a dove ci troviamo: Pardule o pardulas con arrescottu nel Campidano, formagelle e ricottelle a Sassari o casadinas nel Nuorese. La ricetta deriva dalle ” placente ” che sarebbero delle piccole tortine sfogliate di origine greco romana. Catone nel De Agri Cultura ne racconta ingredienti e preparazione. Il nome ha varie origini, la più accreditata è questa: essendo a forma di cupola richiama il pancione di una donna in dolce attesa e la parola partula vuol dire partoriente. Infatti possiamo immaginarla come una piccola cupola che da alla luce l’essenza sarda attraverso i suoi prodotti ed i suoi profumi: agrumi e zafferano che si sposano con il formaggio. Antonio Gramsci le annovera in una sua lettera dedicata alla madre nel raccontare un suo pranzo immaginario: “Sono sicuro che ci vedremo ancora tutti assieme, figli, nipoti e forse, chissà, pronipoti, e faremo un grandissimo pranzo con kulurzones e pardulas” ( lettera 19 del 26 febbraio 1927 ).

Un dolce davvero molto tipico che racconta attraverso la sua storia un popolo ricco di tradizioni. Vi anticipo che non sono molto dolci e la loro particolarità è questa sfoglia croccante ed il suo ripieno ricco di freschezza primaverile. La ricetta originale prevede come farina il granito ma noi possiamo usare tranquillamente la semola di grano duro rimacinata.

A piacere si possono decorare con naspro o zucchero a velo.

Per la pasta:

250 gr di semola di grano duro rimacinata

250gr di farina

100 ml di acqua

60 gr di strutto

Per il ripieno:

500 gr di ricotta di pecora

100 gr di zucchero

100 gr di farina

8 gr di lievito in polvere

2 uova

Una bustina di zafferano

Buccia grattugiata di un limone e di un’arancia

Preparazione:

Per la pasta mettiamo in una ciotola tutti gli ingredienti. Impastiamo per bene, copriamo con pellicola trasparente e facciamo riposare in frigo per un paio d’ore.

Prendiamo una ciotola e setacciamo la nostra ricotta. Aggiungiamo zucchero, farina, uova, lievito, zafferano e mischiamo tutto per bene aiutandoci con una forchetta. Grattugiamo la buccia dei nostri agrumi e finiamo di mescolare per bene.

Cacciamo la nostra pasta dal frigo. Stendiamola e ricaviamone tante sfere con un coppapasta dove andremo a sistemare un mezzo cucchiaio del nostro ripieno. Poi prendiamo la nostra sfera e pizzichiamo i lati come a voler formare delle stelle. Inforniamo a 180° per 20 minuti circa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: due ragazzi feriti

Due giovani in ospedale, una ragazza rimasta illesa. Per fortuna le condizioni dei feriti non sono gravi

Chiara Esposito

17/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Salerno, operazione “Wanted”: catturato il latitante che sfuggiva alla giustizia dal ‘90

Latitante albanese catturato dopo 20 anni: simulò la morte, ora estradato in Italia. Era accusato di traffico di droga ed estorsione

Torna alla home