Attualità

Aumento di indennità: è scontro tra maggioranza e minoranza a Castellabate

Ad Alessandro Lo Schiavo replica l'assessore Domenico Di Luccia

Redazione Infocilento

7 Aprile 2017

Ad Alessandro Lo Schiavo replica l’assessore Domenico Di Luccia

CASTELLABATE. Non si placano le polemiche a Castellabate sulla decisione di aumento dell’indennità presa dalla giunta comunale (leggi qui). Alle accuse mosse dal gruppo di minoranza “siamo Castellabate”, capitanato da Alessandro Lo Schiavo, risponde l’assessore Domenico Di Luccia. L’amministratore affida le proprie parole alla piattaforma di facebook attraverso il suo profilo privato e esordisce attaccando proprio Lo Schiavo: «Nel periodo 2006/2011 l’attuale capogruppo di minoranza ha ricoperto il ruolo di assessore prima e di vicesindaco poi – scrive – e non hai mai rinunciato alla sua indennità per la quale ha messo da parte la sua dignità»

«Fare demagogia su queste vicenda – continua – è molto facile ma l’importante è non essere ipocriti. Per dovere di una sana e corretta informazione, l’indennità di un assessore si aggira intorno agli 800 euro netti». Una cifra ritenuta dall’assessore considerevole ma esigua per l’impegno che tale carica richiede: «sono moralmente insufficienti per chi dedica anima e corpo, tutti i giorni, tutte le ore, alla crescita economica, sociale e politica del nostro territorio».

La replica di Lo Schiavo non si è fatta attendere: «La mia indennità di allora era soltanto un terzo di quella che prendono gli assessori oggi – dice – la politica è passione e trovo aberrante che ci sia chi dice che la politica abbia un costo e che l’indennità percepita sia insufficiente. Oggi il periodo storico ci impone sacrifici e gli amministratori devono essere i primi a non pesare sulle tasche dei cittadini. Aggiungo inoltre – continua Lo Schiavo – che l’anno 2012 ho protocollato una lettera con la quale rinunciavo ad ogni indennità derivante dalla attività di consigliere comunale devolvendo – conclude – i gettoni di presenza alla creazione di un fondo per le famiglie e le persone bisognose»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Torna alla home