Attualità

Vallo della Lucania: nuove regole per la viabilità e la sosta in centro

Ecco le nuove disposizioni per il centro di Vallo della Lucania

Sergio Pinto

6 Aprile 2017

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Ecco le nuove disposizioni

VALLO DELLA LUCANIA. Nuove disposizioni per la viabilità del centro cittadino. La giunta comunale, infatti, ha deciso di apportare delle modifiche per garantire una migliore fruizione della Ztl di Piazza Vittorio Emanuele e Corso Famiglia De Mattia e delle zone che vi interagiscono: ciò “nell’interesse dell’intera collettività”.

In particolare l’ente ha evidenziato criticità in ordine al “mantenimento dell’attuale direzione a senso unico di via Angelo Raffaele Passaro, in quanto tale situazione è di ostacolo al deflusso in uscita dal centro abitato e condiziona gli automobilisti che si trovino nel centro cittadino a lunghi percorsi per raggiungere punti di interesse quali il Carcere e il Palazzo di Giustizia e lo stesso parcheggio a pagamento di via Madonna del Rosario.

Per questo è stato dato mandato alla polizia municipale, di procedere ad alcune modifiche della circolazione:

– Invertire il senso di marcia in via Angelo Raffaele Passaro, a partire dall’intersezione con via Stefano Passero, in direzione di via Raffaele Passerelli;
– Invertire il senso di marcia via Madonna del Rosario in direzione del parcheggio a pagamento;
– Estendere alla fascia oraria pomeridiano/serale il parcheggio a pagamento in piazza Vittorio Emanuele II nella zona del Santuario della Madonna delle Grazie;
– Ripristinare il parcheggio a pagamento sul lato sinistro di via Alessandro Pinto, fatto salvo il parcheggio ivi previsto per portatori d’handicap;
– Istituire il senso unico di marcia in via Garibaldi, con ingresso da via Angelo Rubino ed uscita su via Giovanni Maiese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home