In Primo Piano

Amministrative 2017, Adamo Coppola si presenta agli elettori: “Ecco la mia Agropoli”

Il candidato sindaco svelta gli obiettivo del suo programma

Ernesto Rocco

5 Aprile 2017

Il candidato sindaco svelta gli obiettivo del suo programma

AGROPOLI. E’ il grande favorito della prossima campagna elettorale e domani (6 aprile) si presenterà ufficialmente agli elettori. Adamo Coppola, vicesindaco nell’ultimo quinquennio dell’amministrazione guidata da Franco Alfieri e da quest’ultimo designato come suo successore, alle ore 19, presso l’Hotel Serenella, presenterà la sua coalizione composta da quattro liste: Pd, Idea comune, Agropoli Oltre e Lista Coppola.

Interverranno il sindaco Franco Alfieri e, quali rappresentanti delle liste che supportano il candidato sindaco: Alberto Sorrentino (segretario del circolo Pd di Agropoli), Massimo La Porta, Luca Errico. Saranno presenti anche i candidati. Introdurrà e chiuderà l’incontro Adamo Coppola.

Sarà l’occasione, questa, per conoscere alcuni dei nomi della futura squadra di governo cittadino, ma soprattutto il programma elettorale del candidato sindaco, che sarà nel segno della continuità con quello dell’attuale amministrazione.

“Negli ultimi dieci anni – ha spiegato Coppola – abbiamo svolto attività amministrativa, portandola avanti con l’impegno e la passione che ci ha contraddistinto. Fino all’11 giugno racconteremo quanto fatto ai cittadini, cosa è successo in questi dieci anni, poi sveleremo quelli che saranno i prossimi cinque “.

Primo obiettivo: implementare i servizi

Il programma elettorale “nasce da quello che si è già fatto: un progetto che è nato dieci anni, che ha anche avuto sviluppi importanti, ma che ancora deve essere completato, anche con delle modifiche rispetto al passato”. Coppola, infatti, ricorda come il tessuto sociale della città e la situazione nazionale, abbiano subito un cambiamento: “basti pensare alla crisi sociale che stiamo vivendo”, rammenta il candidato sindaco. “Se prima avevamo necessità di trasformare la nostra città dotandola di infrastrutture, oggi abbiamo l’obbligo di dare servizi, in ambito sociale, commerciale e turistico”. “Implementare i servizi significa qualificare Agropoli e questo è il nostro primo obiettivo”, dice il vicesindaco agropolese.

Le opere pubbliche

“Dobbiamo proseguire nel campo delle opere pubbliche: abbiamo la fortuna e la possibilità di far riferimento alla Regione Campania che non ci è stata mai così vicina come in questo momento e ciò ci permetterà di intercettare i fondi europei che dovremo ottimizzare al massimo. Cercheremo di lavorare su opere di grande prospettiva”, sottolinea Adamo Coppola, il quale fissa cinque interventi fondamentali su cui si punterà.

Un primo progetto riguarderà l’intervento per la stazione ferroviaria con un sottopasso che creerà una viabilità alternativa al Lungomare e consentirà un accesso sulla Cilentana. Un’opera importantissima per favorire l’arrivo nel centro cittadino decongestionando il litorale, ma anche un progetto che darà servizi allo scalo, in primis ampi parcheggi. “Un’opera strategica già sulla rampa di lancio per il finanziamento”, dice Coppola.

“Il secondo punto – prosegue – è il rinnovo del nostro litorale. Ci sarà un ridisegno del Lungomare che in futuro diventerà il luogo della movida, con servizi di accoglienza e divertimento”.

Gli altri tre interventi riguarderannocentro storico, porto e Trentova: “tre progetti strategici – sostiene Coppola – per due dei quali abbiamo già ottenuto un progetto finanziato (Centro Storico e Trentova). Trentova, in particolare, diventerà il parco all’aperto più grande del centro sud, un luogo di passeggio e sport all’aperto per cittadini e turisti. Per il porto, invece, “già da tempo abbiamo candidato un progetto in Regione che dovrà portare ad avere navi di media dimensione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Torna alla home