Attualità

Agropoli: associazioni e volontari in spiaggia per ripulire il litorale

Appuntamento martedì 11 aprile

Redazione Infocilento

5 Aprile 2017

Appuntamento martedì 11 aprile

Si terrà martedì 11 Aprile ad Agropoli l’iniziativa #aMareAgropoli, promossa ed organizzata dall’ Associazione Operatori Turistici Agropolesi in collaborazione con la Pro Loco SviluppAgropoli e finalizzata alla pulizia di tutte le spiagge del litorale del comune cilentano.

L’obiettivo principale è quello di lanciare un messaggio importante a tutti gli agropolesi ovvero quello inerente la necessità che in un comune a vocazione turistica tutti i cittadini dovrebbero collaborare alla pulizia in generale e in particolare a quella dei litorali e fondali del porto turistico da alghe e rifiuti spiaggiati. Questo andrebbe fatto già da ora, a partire dagli inizi della primavera, così da presentare l’intero territorio – strade, spiagge e mare – nella pienezza del suo splendore ai turisti che con i primi caldi raggiungeranno le nostre coste. Per tale ragione la data prescelta non è stata casuale ma conseguente all’individuata opportunità di preparare Agropoli al meraviglioso e atteso assalto turistico pasquale anche con spiagge pulite e ospitali.

Visto che si parla tanto e spesso di amore per il proprio territorio e per Agropoli, quale occasione migliore per provare a tutti la misura di tale sentimento dando un contributo concreto alla sua pulizia e accoglienza? Come? Semplicemente partecipando e dando una mano ai tanti volontari che già hanno aderito all’iniziativa.

La partenza è prevista alle ore 9 e le operazioni termineranno intorno alle 12:00. Si formeranno sei squadre: una per Trentova, una per San Francesco, una per i fondali del porto turistico, tre per il lungomare San Marco. Ai volontari sarà data una fascetta azzurra da mettere al braccio per caratterizzare i gruppi.

“Teniamo a far diventare Agropoli un vero gioiello, a far si che i turisti aumentino di anno in anno, che tornino con piacere e che parlino di noi per narrare le positività riscontrate, l’impegno profuso da tutta la città e la cura e passione con cui lo facciamo. Per far ciò bisogna adoperarsi su diversi fronti e sicuramente l’impegno di ogni cittadino è quello che da i frutti migliori”: queste le parole del presidente dell’Associazione Operatori Turistici Agropolesi, Emanuel Ruocco, che orgoglioso delle belle collaborazioni avviate sul territorio conclude dicendo: “Non aspettiamoci le cose sempre dagli altri: nelle vere e grandi storie d’amore conta più l’amore che si dona di quello che si riceve e allora diamone tanto al nostro comune”.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home