Attualità

Opportunità di lavoro presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Nuovo bando per la ricerca di personale. Ecco i requisiti per partecipare

Redazione Infocilento

3 Aprile 2017

Tribunale Vallo della Lucania

Nuovo bando per la ricerca di personale. Ecco i requisiti per partecipare

VALLO DELLA LUCANIA. Un nuovo avviso pubblico per la ricerca di personale. Lo ha pubblicato il Tribunale di Vallo della Lucania per la ricerca di lavoratori da inserire nell’ambito del progetto per l’apertura di una biblioteca giuridica nel palazzo di giustizia e per la riorganizzazione di tutti gli archivi, storici e correnti.

Il bando era stato già pubblicato nei mesi scorsi, tuttavia la Regione Campania ha aumentato la platea dei soggetti che possono concorrere alla realizzazione di servizi di pubblica utilità da parte delle Pubbliche Amministrazioni.

Di conseguenza è stato pubblicato un nuovo avviso pubblico. I soggetti interessati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
– attualmente disoccupati e privi di alcun tipo di sostegno al reddito
– residenti o domiciliati in Regione Campania
– percettori di indennità di mobilità ordinaria scaduta negli anni 2013/2014, che non hanno beneficiato di alcun trattamento in deroga successive per effetto delle disposizioni previste, o percettori di mobilità ordinaria con scadenza negli anni 2015/2017; i soggetti privi di sostegno al reddito ed ex percettori di ASPI, Mini Aspi, Naspi e trattamenti di disoccupazione edile la cui scadenza del periodo di percezione sia intervenuta a partire dall’anno 2013 e sino al 2017
– non avviati ad altre iniziative similari
– iscritti ai competenti centri per l’impiego.

Per candidarsi sarà necessario presentare autocertificazione del possesso dei requisiti entro e non oltre il prossimo 8 aprile alle ore 12, unitamente ad un documento di identità in corso di validità presso il Centro per l’Impiego di Vallo della Lucania.

I criteri di preferenza sono l’età (priorità agli over 60), la residenza nel comune o nei comuni limitrofi distanti non oltre 30 km da Vallo della Lucania, l’Isee più basso. A aprità di requisiti sarà data precedenza al candidato con il maggior numero di familiari a carico. Il progetto è di sei mesi, con un impiego massimo di 20 ore settimanali ed una indennità di 580 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home