In Primo Piano

È realtà la Banca Monte Pruno – Credito Cooperativo di Fisciano, Roscigno e Laurino

È realtà la Banca Monte Pruno - Credito Cooperativo di Fisciano, Roscigno e Laurino

Comunicato Stampa

1 Aprile 2017

È stata portata a compimento una delle operazioni più rilevanti che hanno caratterizzato gli ultimi anni della Banca Monte Pruno. Dal 1° aprile 2017, infatti, è realtà la Banca Monte Pruno – Credito Cooperativo di Fisciano, Roscigno e Laurino.
Un percorso non facile, che ha concluso il suo iter con la firma ufficiale dell’atto di fusione per incorporazione della Cassa Rurale e Artigiana – Credito Cooperativo di Fisciano, avvenuta lunedì 27 marzo u.s. presso lo Studio del Notaio Filippo Ansalone.
La Banca Monte Pruno – Credito Cooperativo di Fisciano, Roscigno e Laurino conta attualmente 120 dipendenti, circa 2.700 soci ed opera in due Regioni: in Campania, all’interno delle Province di Salerno e di Avellino, ed in Basilicata, nella Provincia di Potenza. La Banca avrà, quindi, un mercato potenziale composto da una popolazione superiore alle 550 mila unità.
È realtà la Banca Monte Pruno – Credito Cooperativo di Fisciano, Roscigno e Laurino
Alcuni dei valori aggregati di bilancio, al 31 dicembre 2016, indicano un valore complessivo dell’attivo pari a circa 840 milioni di Euro, depositi totali superiori a 670 milioni di Euro, finanziamenti complessivi pari a 425 milioni di Euro, attività finanziarie per 285 milioni di Euro.
L’evoluzione della Banca Monte Pruno non si arresta, anzi proseguirà con le prossime aperture a Salerno e Padula, attraverso un territorio di competenza con 86 comuni, un territorio che, quindi, passa da 110.000 a 550.000 abitanti, una sede legale a Roscigno, una sede amministrativa a Sant’Arsenio, due sedi distaccate a Fisciano e Potenza, sedici filiali complessive, per un totale di 18 presidi operativi.

“Siamo particolarmente soddisfatti – hanno dichiarato il Presidente Anna Miscia ed il Direttore Generale Michele Albanese – per l’inteso lavoro portato a termine autonomamente dalla struttura in questi mesi. Abbiamo, altresì, rispettato la tabella di marcia che prevedeva la chiusura dell’operazione all’inizio del mese di aprile. E’ stata realizzata una fusione con un forte senso di responsabilità che ci porta ad incrementare le masse amministrate e ad allargare il territorio di competenza, verso aree con ottime prospettive di crescita e di sviluppo. La Banca Monte Pruno si proietta, pertanto, verso questa nuova fase con la solita attenzione verso i soci ed il territorio, volendo intensificare la sua azione di Banca Amica anche nella nuova zona di competenza, la quale avrà dalla sua parte un istituto di credito cooperativo che, da sempre, vive al fianco delle persone e delle piccole e medie imprese, ne cura gli interessi ed individua soluzioni concrete per le loro esigenze, mettendo al centro particolari valori che sono e saranno il vero segreto del nostro successo. Non sarà sicuramente facile, ma la solita umiltà ci consentirà di affrontare al meglio anche questa sfida molto ambiziosa, che ci auguriamo sia ricca di belle soddisfazioni per tutti noi e per il territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Torna alla home