Attualità

“Parkway Alento”: Idee e proposte per valorizzare il Monte Stella

“Parkway Alento” : Idee e proposte per il Monte Stella

Emma Mutalipassi

1 Aprile 2017

Ieri un incontro a Stella Cilento

Si è tenuto ieri 31 marzo alle 17.00 a Stella Cilento l’incontro “Idee e proposte per la valorizzazione, la tutela e la promozione sostenibile del comprensorio del Monte Stella nell’ambito della Parkway Alento” a cura dei tre comuni Stella, Sessa, Omignano Cilento e del Consorzio “Velia” con il piano di programmazione “Parkway Alento”. Sono intervenuti alcuni sindaci del comprensorio Monte Stella: Antonio Radano, Emanuele Malatesta, Giovanni Chirico ed Angelo Serra, quest’ultimo anche in qualità di Presidente della Comunità Montana, inoltre il Presidente del Consorzio “Velia” Francesco Chirico, il vicepresidente della Provincia Luca Cerretani ed il Consigliere per l’Agricoltura, le Foreste, la Caccia e la Pesca della Regione Campania Francesco Alfieri.

L’incontro si è tenuto in vista dell’uscita dei bandi regionali PSR, per sensibilizzare e condurre i comuni ad una valida progettazione a favore dello sviluppo turistico della zona, muovendosi in modo competente senza spreco di fondi ed energie. I tre sindaci dei comuni del comprensorio più prossimi alla zona del Monte Stella hanno capito che ormai il singolo Comune da solo può fare poco e solo costruendo una rete di idee e di azione si possono cambiare le cose. Giovanni Chirico, Presidente del Consorzio “Velia”, introduce l’idea della Parkway Alento : il servizio Parkway è un piano, proposto e messo a punto lo scorso 30 luglio 2016 in un incontro presso l’Oasi Alento, a disposizione di 23 comuni dell’area per indurli a mettere in atto progetti coerenti rispetto all’intento della Parkway, “strada panoramica”, cioè un’ offerta turistica parallela a quella balneare che si fonda sull’agricoltura attraverso il rilancio delle vecchie colture, che sono state il principale sostentamento fino agli anni ’60, e sullo sviluppo turistico paesaggistico, una nuova organizzazione territoriale, con nuove infrastrutture interne per l’accoglienza ed i servizi turistici. Da una parte la rieducazione ed una formazione di avanguardia per gli agricoltori e, dall’altra, uno sviluppo di servizi adeguati e nuovi per un turismo che sfrutti le risorse paesaggistiche e naturali dell’interno, questo prevede un potenziamento della rete stradale e della rete viaria rurale e sentieristica. Luca Cerretani, da poco in carica come vicepresidente, invita all’impegno ed alla responsabilità da parte di tutti, i tempi burocratici e di messa in opera degli interventi non sono brevi ma è il momento di agire e di sfruttare il momento che vede rappresenti diretti del territorio presso le istituzioni Provincia e Regione.

Anche l’Assessore alla Regione Francesco Alfieri interviene in questo senso: “è l’ora della cooperazione e non di continuare ad agire come territorio fatto di soggetti diversi”, sostiene Alfieri, “vi è un passo diverso nel sentire le cose, è il momento di agire con serietà ed immediatezza o ci rassegniamo alla resa o ci difendiamo e agiamo, tutte le belle risorse che abbiamo non sono organizzate accompagnate da una fragilità socio-economica spaventosa, vi è stato negli anni uno spreco di fondi adesso è il “momento delle priorità, bisogna far fronte alle condizioni essenziali e poi puntare al meglio. Conclude Alfieri dicendo: “questa della ”Parkway Alento” deve diventare un progetto del territorio non dei singoli comuni un vero e proprio piano turistico di svolta per il Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home