Ad image
Attualità

Comune pensa ad una mega villa comunale, insorge la minoranza

Sergio Pinto

28 Marzo 2017

“Escamotage per ripianare i conti del comune”

CASAL VELINO. La minoranza è in fermento dopo che l’amministrazione, guidata dal sindaco Silvia Pisapia, ha manifestato l’intenzione di voler procedere alla realizzazione di una mega villa comunale con verde e laghetto annesso. Il problema è che il progetto prevede edifici per un totale di duemila metri quadri,che dovrebbero contenere esercizi commerciali e cinquanta appartamenti. Una vera e propria speculazione celata dietro al restyling di un’area dismessa nei pressi di un vecchio campo sportivo.

Sulla questione è intervenuto il capogruppo di Insieme per Casal Velino Eligio De Marco: ” A Casal Velino è stato fatto un accordo di programma con la Provincia per quella che presupponiamo essere una speculazione edilizia, occupando l’ultimo polmone della cittadina. Con questo accordo faranno passare questo intervento come la realizzazione di una piazza e di un laghetto, insomma di una villa comunale, però si sono dimenticati di dire che occuperanno 2000 metri quadrati di area destinata ad appartamenti ed esercizi commerciali, questo escamotage servirà per recuperare dei fondi e ripianare il bilanci in dissesto del comune”.

Il capogruppo dell’opposizione De Marco continua spiegando l’origine del progetto: ” In principio il progetto approvato insieme alla lottizzazione prevedeva una struttura per il tempo libero, turistica e ricreativa, questa amministrazione ha trasformato quel progetto prevedendo di fatto l’eliminazione dell’unico polmone verde”. Oggi si è tenuto la conferenza dei servizi alla quale il CTR, il Comitato Tecnico Regionale, non ha partecipato riservandosi del tempo al fine di verificare l’intero progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Nuova ondata di maltempo, c’è l’allerta meteo in Campania

Previsti temporali, raffiche di vento e mare agitato. Avviso valido a partire dalla mezzanotte

In tredici sotto inchiesta per truffa su fondi europei. C’è anche un uomo del Vallo di Diano

L'inchiesta ha rivelato che un'impresa di Roma ha ottenuto oltre un milione di euro in fondi pubblici

Vallo della Lucania: si protesta per il servizio di refezione scolastica all’Aldo Moro

"E’ un servizio che paghiamo e considerata la sua delicatezza, vorremmo ne fosse garantita qualità e sicurezza secondo le norme di settore". La protesta dei genitori

Massimo Sica

17/01/2025

Trenitalia: modifiche alla circolazione dei treni sulla linea Napoli – Sapri – Cosenza

Modifiche alla circolazione di alcuni treni del Regionale dal 20 gennaio al 21 marzo

Sanità in crisi: Tomasco (Nursind Salerno) replica a Tommasetti e invita al dialogo costruttivo

La sanità pubblica campana è di nuovo al centro di un acceso dibattito. Ecco le dichiarazioni di Biagio Tomasco