Eventi

Le opere del cilentano Guerino Galzerano nel catalogo del Museo della Follia di Vittorio Sgarbi

La mostra allestita a Salò proseguirà fino al 16 novembre

Antonella Agresti

26 Marzo 2017

La mostra allestita a Salò proseguirà fino al 16 novembre

CASTELNUOVO CILENTO. Le opere architettoniche del contadino Guerino Galzerano sono state scelte da Vittorio Sgarbi per essere inserite nel catalogo del suo Museo della Follia. La mostra, allestita a Salò e aperta dall’11 marzo al 16 novembre, esplora il tema della follia nell’arte attraverso le opere di donne e uomini che hanno sperimentato il dolore, la solitudine, la sofferenza e l’umiliazione.

Guerino Galzerano, classe 1922, ha conosciuto l’orrore della Grande Guerra e, contestualmente, la malattia del tifo che ripetutamente lo ha portato ad un passo dalla morte tanto da fargli ricevere per tre volte l’estrema unzione. La drammaticità di questi eventi lo segna irreversibilmente al punto che, tornato in paese, comincia ad essere additato come strano, diverso, forse pazzo.  Nel 1949 un’accusa di omicidio mai provata gli costa tre anni di carcere. Guerino sperimenterà una seconda volta la reclusione nel 1970 dopo aver ferito la madre del presunto amante della moglie Teresa e dopo aver ucciso un’amica di quest’ultima ritenuta da lui responsabile del chiacchierato tradimento a suo danno. E’ in seguito a questi fatti che il contadino di Castelnuovo trascorre sette anni nel manicomio criminale di Aversa dove comincia a realizzare le sue prime opere musive realizzate con ciottoli. Tornato nel suo paese,  ormai solo dopo l’abbandono della moglie a causa degli eventi delittuosi, Guerino si dedica completamente alla sua arte rivestendo di ciottoli qualsiasi cosa: la facciata esterna della sua abitazione sita in via Roma, gli ambienti interni della stessa che si trasforma in una sorta di caverna dove tutto, dalle mensole ai portabottiglie, è ricoperto di piccoli sassi. Ma Guerino non si limita a tappezzare spazi e oggetti già esistenti; nel suo giardino crea sculture, erige colonne ed archi e vi posiziona enormi oggetti d’arredo rigorosamente di pietra. Con la stessa tecnica edifica la sua tomba nel cimitero del paese che nella sua monumentalità si distingue chiaramente da tutte le altre. Non pago, nel podere Santa Caterina – un’area di circa cinquemila metri quadri di proprietà della moglie – Guerino costruisce l’opera forse più straordinaria: un castello completo di torri e un trionfale arco di ingresso. La particolarissima arte di Galzerano mostra un innegabile legame con i patimenti di una vita: lo strato di ciottoli che ricopre qualsiasi cosa lo circondi ha la stessa funzione di un grande cerotto sull’anima che lenisce, nasconde, protegge. Di grande significato  anche le parole che Guerino ha fissato su una lastra di marmo in bella mostra all’esterno della sua abitazione: ” Se distruggono la casa, ricostruitela. Se bruciano il vostro grano, seminatelo. “

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Torna alla home