In Primo Piano

Rofrano, gestione dell’acqua pubblica: è polemica

Minoranza chiede un consiglio comunale ad hoc

Redazione Infocilento

25 Marzo 2017

Minoranza chiede un consiglio comunale ad hoc

ROFRANO. La recente Sentenza pronunciata dal Tribunale Amministrativo di Salerno conferma il trasferimento del servizio idrico integrato comunale a CONSAC spa, secondo la decisione assunta durante la Conferenza dei Servizi tenutasi a Vallo della Lucania, in data 29 dicembre 2015.

Mentre il sindaco Nicola Cammarano è intenzionato ad andare avanti nella battaglia legale il gruppo di minoranza “Unione per Rofrano” insorge, non esitando di attaccare duramente il primo cittadino.

L’opposizione ritiene opportuno far chiarezza sulla vicenda e ne ricostruisce la cronistoria in due punti salienti: “durante la seduta del 12.11.2015, il Sindaco Cammarano portava a conoscenza del Consiglio Comunale la convocazione per la Conferenza dei Servizi del 17.11.2015, proponendo di essere autorizzato a non partecipare: la sola Maggioranza, con il nostro voto contrario motivato, si esprimeva a favore (D.C.C. 53/2015); così, per scelta deliberata e non connessa a fantomatici problemi di viabilità, nessun rappresentante del Comune di Rofrano rispondeva alla convocazione dell’1.12.2015 (ore 10.00, a Salerno) e del 29.12.2015 (ore 11.00, a Vallo della Lucania); in particolare, la mancata partecipazione a quest’ultimo appuntamento ha determinato l’impossibilità di far opportunamente valere, senza ricorrere ad una dispendiosa ed incerta battaglia legale, le ragioni del Comune e di invocare le favorevoli innovazioni normative apportate dalla Legge Finanziaria 2015 (cosiddetta Clausola di Salvaguardia), grazie anche all’impegno dell’on. Iannuzzi e alle nostre sollecitazioni politiche; con Delibera Assembleare n.3 del 15.03.2011, l’ATO deliberava l’affidamento a CONSAC spa della gestione del servizio idrico integrato nell’ambito dei Comuni del Parco del Cilento: il Comune di Rofrano, guidato dall’Amministrazione Viterale, votava favorevolmente, riproponendosi per la gestione autonoma ed assentita del servizio idrico comunale, nella considerazione dei limiti posti dalla Legge in materia; identica strategia veniva adottata da altri Comuni aderenti all’ATO come Enti gestori, inclusi Buonabitacolo, Novi Velia, Sanza, Laurino; con responsabilità e determinazione, rivendichiamo la scelta della concertazione, adottata in barba alle più misere insinuazioni, nell’esclusivo interesse di Rofrano e al fine di realizzare pienamente i requisiti di efficienza richiesti dalla Legge, sulla base di esigenze e ragioni riconosciute anche dall’ATO, che all’uopo aveva promosso uno specifico tavolo tecnico (vedi nota n. 1762/2012, in risposta alla D.C.C. 13/2011)”.

“Crediamo necessario promuovere una discussione trasparente sulla problematica, in tutti i suoi aspetti; coinvolgere attivamente la Cittadinanza per ricercare, insieme, le soluzioni possibili, di natura giuridica, politica, amministrativa e concertativa al fine di garantire gli interessi e le prerogative di Rofrano”, fanno sapere dal gruppo “Unione per Rofrano” che ha chiesto la convocazione di un consiglio comunale per discutere della vicenda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni

Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza

Ernesto Rocco

30/06/2025

Cilento nella morsa degli incendi. Fuoco a Pisciotta e Agropoli

Fiamme nella serata, vigili del fuoco al lavoro

Chiara Esposito

28/06/2025

Agropoli, il consigliere Raffaele Pesce attacca: manca programmazione

L’esponente del gruppo Liberi e Forti evidenzia come a fine giugno ci sia improvvisazione anche nella gestione della stagione estiva

Ernesto Rocco

28/06/2025

Torna alla home