Attualità

Nuovi parcheggi a Villammare, il lungomare potrebbe cambiare volto: scoppia la polemica

Nuovi parcheggi a Villammare, il lungomare potrebbe cambiare volto: scoppia la polemica

Redazione Infocilento

25 Marzo 2017

La minoranza attacca sulle opere pubbliche

VIBONATI. Il Lungomare di Villammare potrebbe cambiare volto. Un progetto dell’amministrazione comunale, infatti, prevede la realizzazione di nuovi parcheggi attraverso l’eliminazione di una parte delle villette ed il taglio del marciapiede in piazza Maria Santissima di Portosalvo. Una decisione che non ha mancato di creare polemiche, raccolte dal gruppo consiliare di minoranza Vivi il tuo paese. “Villammare – spiegano in un manifesto – ha un bisogno disperato di nuovi posto auto soltanto nei due mesi estivi ma non nei mesi autunnuli e inverlai in cui, da diverso tempo, si registra purtroppo un notevole calo delle presenze”.

“Invece di spendere 192 mila euro per rovinare per sempre l’immagine e la bellezza del nostro lungomare – incalzano i consiglieri di minoranza – non sarebbe il caso di pensare ad un unico grande parcheggio lungo via San Marco o in atre aree periferiche e magari migliorare il collegamento pedonale con Corso Italia?”.

Sul caso viene chiesta l’apertura di un dibattito serio, coinvolgendo i cittadini, i proprietari delle seconde case, gli imprenditori turistici, i commercianti e tutte le forze politiche”.

Ma le critiche di Vivi il tuo paese non si arrestano alla situazione del Lungomare ma anche ad altri interventi posti in essere o programmati dall’amministrazione Brusco. Contestata, ad esempio, è la scelta di vendere l’ex edificio scolastico di via della Repubblica, così come i lavori in corso a Vibonati, ovvero il rivestimento della scalinata che conduce alla casa comunale e del parcheggio multipiano, che sono stati finanziati “rinunciando alla miglioria, ossia alla creazione di un ascensore con la conseguente eliminazione di ogni barriera architettonica”.

“A Vibonati – evidenziano dalla minoranza – occorre al più presto la nuova segnaletica”. “Suggeriamo di convocare un incontro per trovare una soluzione condivisa da un’ampia maggioranza”, concludono da “Vivi il tuo Paese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home