Attualità

A scuola non si butta via niente: dagli oli esausti ecco le bomboniere solidali

Realizzate con prodotti di scarto il ricavato dalla vendita andrà in beneficenza

Fiorenza Di Palma

24 Marzo 2017

Realizzate con prodotti di scarto il ricavato dalla vendita andrà in beneficenza

SANTA MARINA. Sorprende ancora l‘Istituto comprensivo Santa Marina – Policastro, diretto da Maria De Biase. Quest’ultima già da tempo è passata alla cronache per le buone pratiche avviate nella sua scuola, dall’eco merenda alle attività di riciclo dei rifiuti.

Proprio da uno dei rifiuti più dannosi se dispersi nell’ambiente, ovvero l’olio esausto, la dirigente scolastica è riuscita a riscoprire un sistema che riesce istruire gli alunni, a recuperare antiche tradizioni locali, a salvaguardare il mare, a risparmiare, a guadagnare e a svolgere attività benefiche.

Da tempo, infatti, sono state rispolverate antiche ricette risalenti a diversi decenni addietro con le quali le donne del Golfo di Policastro trasformavano l’olio in sapone. Queste tecniche, grazie all’aiuto degli insegnanti, sono state trasmesse agli alunni che hanno iniziato a partecipare ad attività didattiche. Le saponette prodotte vengono innanzitutto utilizzate nei bagni della scuola, con notevoli risparmi per il comune che non è più costretto ad acquistare prodotti chimici. Quelli restanti vengono messi in vendita in occasione di mercatini ed iniziative di solidarietà.

Ma c’è di più, perché ora tra i prodotti realizzati dalla scuole ci sono anche le bomboniere realizzate con saponette aromatiche inserite in confezioni in iuta decorate e arricchite di confetti.

In molti le stanno già scegliendo come dono per gli invitati al loro ricevimento, ma soprattutto come simbolo per dimostrare come tutti possono contribuire a rendere migliore il luogo in cui viviamo ed al contempo ad aiutare le persone in difficoltà: il ricavato della vendita, infatti, andrà in beneficenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: sarà installato un erogatore d’acqua nel Municipio

L'iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dal Comune.

Antonio Pagano

14/06/2025

Laurito si arricchisce di uno spazio per lo scambio libri: un invito alla cultura

Questo progetto trasforma un vecchio portone in una suggestiva libreria all'aperto, promuovendo la condivisione culturale e l'accesso ai libri per residenti e visitatori

Angela Bonora

14/06/2025

Eboli: nuovo assetto della sosta, parcometri intelligenti, videosorveglianza e Ztl

Ieri Conferenza di servizi tra Amministrazione comunale e Publiparking

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Castellabate paese di centenari: ieri la festa per il secolo di vita di Antonio Cardone

Il neo centenario omaggiato anche dall’amministrazione comunale

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Torna alla home