Cronaca

Capaccio, racket e usura: sconti di pena per sette imputati

Continua il processo per altre quattro persone

Redazione Infocilento

24 Marzo 2017

Continua il processo per altre quattro persone

CAPACCIO PAESTUM. Arriva lo sconto di pena per Roberto Squecco, condannato a 6 anni e 4 mesi per estorsione in prima grado. La Corte d’Appello di Salerno, infatti, gli ha riconosciuto le attenuanti generiche riducendo la condanna ad 1 anno e e 10 mesi. Per Squecco resta comunque l’aggravante del metodo mafioso. Secondo le accuse, l’imprenditore balneare e titolare di una impresa di pompe funebri, sarebbe parte di un sodalizio criminale coordinato da Giovanni Marandino. L’estorsione sarebbe stata messa in atto nei confronti di un’altra impresa di pompe funebri. La difesa di Squecco ha respinto ogni accusa ed ha già preannunciato ricorso in Cassazione.

Nell’ambito del processo per racket e usura sono coinvolte anche altre sei persone. Anche per loro è le pene sono state ridotte dalla Corte d’Appello: 2 anni e 8 mesi a Ciro Casella, residente a Bellizzi ma domiciliato a Salerno); 3 anni e 8 mesi a Ettore Iovine di Salerno ed Enrico Bifulco di Napoli; 2 anni e 8 mesi a Vincenzo Senatore alias o’ presidente, nato a Roccadaspide e residente e Mercato San Severino; 4 anni e 4 mesi a Francesco Adamo di Nocera; 4 anni ad Antonio Cibelli, residente a Salerno e domiciliato a Capaccio, conosciuto per l’attività di “mago”.

Con la sentenza di ieri si chiude per loro il processo di secondo grado avendo scelto il rito abbreviato. E’ invece ancora in corso il dibattimento per gli imputati che hanno scelto il rito ordinario: Giovanni Marandino, il figlio Emmanuel, Nicola Battipaglia di Nocera e Francesco Pingaro di Capaccio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli e Roccadaspide: morti un uomo e una 39enne indiana

Avvocato trovato morto in casa; donna straniera precipita dal balcone. Lutto nelle due comunità

Capotreno aggredito su treno Sapri – Napoli: identificato e denunciato 26enne

Aggredisce il capotreno su un convoglio diretto da Sapri a Napoli Centrale: rintracciato e identificato il giovane autore dell'insano gesto

Elezioni 2019 a Capaccio Paestum: indagini su presunti accordi tra ex sindaco Franco Alfieri e clan

Maxi-operazione della DIA nel Cilento. 10 arresti per scambio elettorale. Accuse anche di tentato omicidio ed estorsione

Campagna, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestata

La donna sarebbe stata trovata in possesso di droga, bilancino di precisione e contanti

Campagna, a fuoco l’auto di un anziano: residente spegne l’incendio

Le fiamme avevano già avvolto il sedile del conducente, probabilmente a causa una sigaretta spenta male e caduta al proprietario del veicolo proprio sul sedile

Incidente stradale a Roccadaspide: ferito un uomo

L'incidente si è verificato sulla strada che conduce all’area di servizio, a pochi metri dal distributore

Reliquie di Carlo Acutis all’asta online: la Chiesa denuncia

Denunciata la vendita online di reliquie di Carlo Acutis. La Diocesi di Assisi chiede l'intervento della Procura di Perugia

Olevano sul Tusciano: “Attenzione alle truffe telefoniche”, l’avviso del Comune

I truffatori contattano telefonicamente le vittime, spesso utilizzando numeri privati, e si spacciano per agenti della Polizia Locale

Pisciotta, aggredisce il capotreno: giovane fermato dagli uomini della Guardia Costiera

Ad evitare il peggio sono stati alcuni uomini della Capitaneria di Porto di Palinuro presenti a bordo

Sacerdote 86enne bloccato in casa: appello disperato da Eboli. Interviene il Comune

Padre Michele Vassallo chiedeva aiuto per sottoporsi alle cure mediche. Comune garantirà l’intervento dell’ambulanza

Ernesto Rocco

26/03/2025

Torna alla home